Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Istat, mortalità 2022 aumentata nei mesi estivi: 265 mila decessi nei 4 mesi critici per il caldo, 40% del totale

L'Istat nel rapporto sugli indicatori demografici del 2022 afferma che i cambiamenti climatici stanno "assumendo rilevanza crescente anche sul piano della sopravvivenza" in Italia

08 Aprile 2023

Istat, mortalità 2022 aumentata nei mesi estivi: 265 mila decessi nei 4 mesi critici per il caldo, 40% del totale

Nei dati Istat 2022 si rileva un picco di decessi nei mesi estivi: 265 mila nei 4 mesi critici per il caldo. I cambiamenti climatici stanno "assumendo rilevanza crescente anche sul piano della sopravvivenza" in Italia, si legge nel rapporto sugli indicatori demografici del 2022.

Istat, mortalità aumentata nell'estate del 2022

Nei quattro mesi con le condizioni meteo più critiche, gennaio e dicembre per il freddo, luglio e agosto per il caldo, sono concentrati 265mila decessi, quasi il 40% del totale, "dovuti soprattutto alle condizioni climatiche avverse che hanno penalizzato nella maggior parte dei casi la popolazione più anziana e fragile, composta principalmente da donne".

In questi mesi, le percentuali di deceduti con un'età maggiore o pari ai 70 anni aumentano fino all'80,7% per gli uomini e quasi al 90% per le donne "proprio a sottolineare come questa mortalità più elevata abbia coinvolto soprattutto la popolazione più anziana", spiega il rapporto.

"Se si esclude il 2020, contraddistinto dall'impatto pandemico, è opportuno rilevare - continua il testo - che delle quattro annualità sin qui riconosciute come caratterizzate da livelli di mortalità superiori all'atteso ben tre (2015, 2017, 2022) siano concentrate nell'arco di soli otto anni, mentre una soltanto (2003) risalga a venti anni fa. Un segnale, apparentemente inequivocabile, di quanto i cambiamenti climatici stiano assumendo rilevanza crescente anche sul piano della sopravvivenza, nel contesto di un Paese a forte invecchiamento".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x