24 Marzo 2023
Molte famiglie si stanno muovendo per fare causa ad Astrazeneca: vogliono un risarcimento per la morte di 19 persone e per le reazioni gravi subite da altre 54. Il gruppo vuole un risarcimento per lesioni personali oltre a una richiesta a quello previsto dal Governo per i danni da vaccino Covid.
Le famiglie di 19 persone morte dopo la somministrazione del vaccino Covid targato AstraZeneca si sono unite contro la casa farmaceutica. A loro si sono aggiunte le 54 persone diagnosticate con Porpora trombotica trombocitopenica indotta dal vaccino (in inglese Vaccine-induced immune thrombotic thrombocytopenia, VITT).
La Porpora trombotica trombocitopenica è una reazione avversa grave e rara perché è una malattia del sangue che comporta una pericolosa diminuzione dell'apporto di ossigeno a diversi organi a causa di trombi (coaguli di piastrine) che ostruiscono i vasi sanguigni.
La notizia è stata lanciata dal quotidiano inglese I Newspaper. Gli avvocati delle famiglie sostengono che il vaccino AstraZeneca "non era così sicuro come il pubblico aveva il diritto di aspettarsi" e che il caso non riguarda la ricerca di difetti "ma la ragionevole aspettativa di sicurezza".
Peter Todd, consulente legale di Scott-Moncrieff & Associates Ltd, ha dichiarato al giornale: "Secondo l'MHRA, nel Regno Unito fino al 23 novembre 2022, c'erano state 445 segnalazioni di gravi coaguli di sangue (trombosi) con concomitanti bassi livelli di piastrine ( trombocitopenia) riportati dopo il vaccino anti-Covid di AstraZeneca, tra cui, tragicamente, 81 morti".
"Ci aspettiamo di poter stabilire in tribunale che questi coaguli siano stati probabilmente causati dal vaccino", ha dichiarato.
AstraZeneca ha affermato di non essere in grado di commentare "questioni legali in corso" relative al suo vaccino Covid. Un portavoce ha dato una risposta che suona un po' come una beffa: "La sicurezza dei pazienti è la nostra massima priorità e le autorità di regolamentazione hanno standard chiari e rigorosi per garantire l'uso sicuro di tutti i medicinali, compresi i vaccini. Il nostro cordoglio va a chiunque abbia segnalato problemi di salute"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia