09 Febbraio 2023
A qualche sito di scappati di casa in fama di gendarmi del vero non è piaciuta la nostra intervista alla ricercatrice eretica Loredana Frasca: c'era da aspettarselo, dicendo ella la verità o almeno una sua verità, comunque con le pezze d'appoggio della scienziata. Ma la scienza, questo ormai l'abbiamo capito, è sacra e inviolabile solo quando rispecchia la narrazione dominante, improntata a menzogne; e impuni menzogne. Frasca racconta della pericolosità dei vaccini, delle conseguenze che da imprevedibili o quasi si son fatte certe, acquisite con la forza della casistica: a questo punto gli apprendisti giornalisti da centro sociale, improntati a quella controinformazione che quando non è disinformazione non è comunque granché come già ai tempi di Pio Baldelli, sono costretti a scantonare, a girarci intorno, a fingere di non capire quando non a mentire per la gola. Ma la casistica è lì e non aspetta nessuno. Andiamo un poco a scorrerla, pescando dai giornali – quindi tutto è facilmente verificabile – nel solo 2023 che è appena cominciato: basta e avanza a scorgere un panorama allucinante, agghiacciante al di là di qualsiasi ammissione dal sen fuggita dell'ISS.
Gennaio, Elena, 27 anni, muore per un malore improvviso all'ottavo mese di gravidanza. 2 gennaio, il 57enne Quinto Silvestri fulminato da un malore improvviso. 4 gennaio, bimbo trovato morto nella sua casa di Motta: malore improvviso, la causa ufficiale. 4 gennaio, funzionario sta partendo per le vacanze con moglie e amici quando, alla stazione di Venezia, si accascia improvvisamente. Interviene un medico in pensione e lo salva. Malore improvviso, casca fulminato la notte di Capodanno in Val d'Aosta: funzionario aveva 51 anni.
Gennaio, il giovane Nico Varone, di Cinquefrondi, crolla folgorato per un malore improvviso. 3 gennaio, a Casapesenna un 42enne trovato stecchito in casa sua per un malore improvviso. Capodanno terribile per i genitori di Pamela, 8 anni, che improvvisamente si sente male e muore quasi subito all'ospedale di Vasto. Colto da malore dopo la partita Salernitana-Milan: muore commerciante nel parcheggio dello stadio; lo trovano, stecchito in macchina, due agenti di pattuglia.
Malore improvviso, nelle Marche imprenditore muore nella sua azienda mentre fa gli auguri di buon anno ai dipendenti. Malore improvviso, infermiera trentenne trovata morta nel suo letto: era tornata a casa per le festività. Giovanissimo rugbista, accusa una trombosi e muore: aveva 17 anni. Milano, 3 gennaio, paura alla stazione metro di Corvetto: 25enne muore per malore improvviso sotto gli occhi degli altri viaggiatori. Tragedia in una discoteca di Brescia, accusa un malore improvviso, funzionario muore nel bagno (29 dicembre 2022). Tragedia a Maerne, Venezia: bimbo si alza dal letto, tossisce e muore. Gianluca Camillo aveva 50 anni, lascia moglie e figlie: “Mai sofferto di cuore”. Malore improvviso sul monopattino, 17enne s'accascia a terra e muore a Lecce. “Sembrerebbe” scrive una testata locale che il giovane soffrisse di una “malformazione cardiaca congenita”. 9 gennaio, la 15enne Anna Maione, di Lanuvio, stroncata da un aneurisma cerebrale. Era una sportiva.
8 febbraio (ieri), a Monza un 50enne esce di strada a causa di un malore improvviso, si schianta contro un muro e muore. 7 febbraio, a Bitonto muore in ufficio funzionario regionale per un malore improvviso. Follonica, 7 febbraio, il cuoco Giacomo Cordovani muore per un malore improvviso. 7 febbraio, muore a 18 anni per un malore improvviso: Desenzano in lacrime. 6 febbraio, a Cavriago, sotto gli occhi della madre, muore a 26 anni per un malore improvviso Said Beltafiet, originario del Marocco.
Sempre davanti alla madre muore all'improvviso dopo il pranzo il giovane Christian Castelli, 16 anni. 7 febbraio, Perugia, malore improvviso, 35enne muore in mezzo agli amici, tra le ipotesi la droga. 7 febbraio, a Rovigo un padre di famiglia di 44 anni, Mirco Merlarati, accusa un malore che non gli lascia neanche il tempo di raggiungere l'ospedale. Altri casi nei soli primi otto giorni di febbraio: malore improvviso, muore istruttore di tiro con l'arco; malore improvviso, durante un inseguimento muore un giovane poliziotto; malore improvviso, parrucchiere muore nel sonno; malore improvviso, muore a 62 anni storico tifoso del Carpi; malore improvviso in strada, i passanti tentano il massaggio cardiaco ma è tutto inutile, uomo muore; malore improvviso di Paolo, 38 anni: lascia moglie e due figli; trovato morto a 50 anni per un malore improvviso; malore improvviso, muore Davide Cereda; bimbo muore per malore improvviso; malore improvviso, muore manager dei vip; malore improvviso, a 43 anni muore gestore di bar; malore improvviso, Filippo muore a 19 anni sotto gli occhi degli amici; Sarno, malore improvviso, muore 35enne; malore improvviso, all'isola d'Elba muore Luigi Melone, aveva 41 anni; malore improvviso, muore in caserma pompiere 40enne; Musole, malore improvviso in casa, la corsa in ospedale è inutile, folgorato 59enne; malore improvviso, muore nel Maceratese l'ex assessore Pietro Borroni; malore improvviso, s'accascia mentre fa jogging: Raffaele Avino aveva 48 anni.
Poi si potrà parlare, in modo insultante per l'intelligenza e per la realtà, di coincidenze, di fatalità: ma di quanti malori improvvisi c'è bisogno per arrendersi all'evidenza, per ammettere che la ricercatrice Frasca non inventa niente anche perché non le conviene? Una simile casistica, lo ripetiamo, è spaventosa se la si considera come limitata agli ultimi 40 giorni: ma dall'inizio delle somministrazioni coattive, diciamo da Camilla Canepa, passando per le centinaia di atleti professionisti o dilettanti, non basterebbe l'elenco del telefono, di quelli che usavano una volta, spesso due palmi e questo no, non va bene, questo non è accettabile.
Che poi gli apprendisti giornalisti, i nerd da centro sociale, quelli finanziati per star lì a cercare le pulci, le minuzie, un nome, una data sbagliata, si sfoghino coi “fuori contesto”, col girarci attorno, con le versioni ufficiali che sono quelle regolarmente del più forte, bella controinformazione, è spettacolo penoso che va preso per quello che è, con cristiana rassegnazione. Certo però che ogni tanto un minimo di umano scrupolo per le decine e le centinaia di morti stecchiti senza una spiegazione, senza una causa, almeno in forma di beneficio del dubbio, non farebbe male.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia