01 Dicembre 2022
Scopriamo come distinguere i sintomi delle nuove varianti Covid dall'influenza. I loro nomi sono Cerberus e Gryphon e derivano da Omicron 5. Sembrano eludere con maggiore facilità i vaccini che dunque non riescono a stare al passo con la diffusione del virus e delle sue modifiche. Sono inoltre più facilmente confondibili con i sintomi dell’influenza o del semplice raffreddore. La stessa Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato le due nuove varianti vanno “monitorate con grande attenzione” anche perché appunto il vaccino non coprirebbe bene. Vediamo come si presentano e come capire se si è positivi.
Secondo quanto riportato dagli esperti, Cerberus e Gryphon avrebbero la capacità di bypassare i vaccini, come accaduto con altre varianti. Inoltre si presenterebbero con sintomi molto simili a quelli influenzali. Sarebbe dunque difficile capire se si è positivi al Covid o se si ha l'influenza.
Ma quali sono esattamente i sintomi delle nuove varianti Covid? Cerberus e Gryphon si manifestano con una febbre tra i 37 e i 38 gradi, raffreddore e mal di gola. "Stiamo cominciando a conoscere meglio Cerberus. È confermato che tende a manifestarsi soprattutto nelle alte vie respiratorie, causando sintomi simili a quelli dell’influenza, come raffreddore, tosse stizzosa e mal di gola. Fermo restando che è da capire quanto ciò sia ‘demerito’ di un virus meno patogeno e quanto merito dell’immunità che si è creata nella popolazione". Così il direttore sanitario dell’Istituto Galeazzi, Fabrizio Pregliasco , a Repubblica.
“Sicuramente anche le nuove varianti non provocano un raffreddore - continua il Professore - anche se spesso vediamo nei pazienti naso che cola. A differenza del passato, ora non causano quasi più perdita del gusto e dell’olfatto, vertigini e mal d’orecchio. In sostanza, attaccano più le prime vie respiratorie. Per questo possono essere confuse con altre forme virali e indurre a soprassedere. Cosa sbagliata perchè l’infezione Covid va diagnosticata”.
Come abbiamo visto, è piuttosto difficile distinguere i sintomi delle nuove varianti Covid, Cerberus e Gryphon, dai sintomi dell'influenza. L'unico modo per capire se si è positivi resta quello del tampone. Qual è invece la differenza fra le due varianti? Cerberus si diffonde in modo molto veloce. Gryphon invece viene considerata “la più immunoevasiva mai vista”.
Secondo l'Oms queste due varianti di Omicron 5 vanno tenute sotto controllo perché “a maggiore trasmissibilità e/o con mutazioni correlate a una potenziale evasione della risposta immunitaria”.
“Purtroppo le varianti più recenti si stanno dimostrando ’immune escape’ - ha precisato Pregliasco - una capacità collegata anche alla maggior trasmissibilità. Questo significa che attaccano più facilmente. Per cui anche una febbre non elevata, sotto i 38 gradi, deve indurre alla cautela. Meglio, in questo caso, sottoporsi a tampone, perchè è molto probabile che si tratti di Covid”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia