31 Ottobre 2022
Covid, green pass e mascherine (fonte: Lapresse)
"Indubbiamente, con l'evoluzione delle varianti covid-19 e la protezione conferita dalla vaccinazione sulle forme gravi, la malattia oggi non è più quella del 2020-2021. Tuttavia la pandemia è ancora in corso”. Così commenta, allarmista, la fondazione GIMBE, secondo le previsioni di l'OMS e l'ECDC che invitando tutti i Paesi a essere pronti per l'imminente arrivo della nuova variante Cerberus. Si sommano alla situazione anche l'imprevedibilità degli scenari a medio-lungo termine della malattia.
Questo il monito di Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE. Oggi, 31 ottobre, il Consiglio dei ministri ed il Governo Meloni si apprestano a varare le prime misure per una nuova gestione della pandemia.
Secondo Cartabellotta, l'obbligatorietà per il dispositivo di protezione individuale negli ambienti sanitari non andrebbe abolito, bensì, al contrario, dovrebbe essere reso permanente, indipendentemente dalla pandemia, al fine di proteggere al meglio le persone più vulnerabili da infezioni respiratorie.
Gimbe boccia anche le "sanatorie no-vax" che rappresentano "un'amnistia antiscientifica e diseducativa". Se da un lato il reintegro dei sanitari non vaccinati contro Covid "lancia un messaggio profondamente antiscientifico", dall'altro per Gimbe "va ricordato che a livello locale possono essere stabilite disposizioni per affidare ai professionisti no-vax reintegrati attività diverse da quelle clinico-assistenziali, senza configurare demansionamento".
Quanto allo "stop alle multe per i no-vax over 50 che non hanno ottemperato all'obbligo vaccinale" si parla di sospensione delle sanzioni fino al 30 giugno 2023". Altra proposta ritenuta “antiscientifica e fortemente diseducativa”, visto che estende la 'cultura della sanatoria' anche alle disposizioni che hanno l'obiettivo di tutelare la salute pubblica.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia