Vaccino covid, Omicron 4 e 5: Pfitzer e BioNTech chiedono a Fda e Ema approvazione "per emergenza"

Pfitzer e BioNTech hanno presentato negli Usa la richiesta di approvazione in via emergenziale del vaccino contro Omicron 4 e 5. Ma è davvero un'emergenza?

Pfizer e BioNTech hanno presentato negli Usa, alla Fda, la richiesta di autorizzazione all'uso di emergenza del vaccino anti-covid adattato contro le varianti Omicron 4 e 5. Anche stavolta il vaccino verrebbe introdotto con l'emergenza, ma è davvero un'emergenza pandemica mondiale quella che riguarda le due varianti? E soprattutto: funziona la copertura vaccinale? I morti sono troppi secondo Bassetti che chiede una commissione d'inchiesta.

A giorni dovrebbe essere ufficializzata anche la richiesta del via libera a Ema per l'Unione Europea, come comunicano le due aziende in una nota. 

Vaccini contro le varianti Pfizer: dai 12 anni in su

La domanda presentata negli Usa implicherà l'ok della commissione per una dose di richiamo relativa ai bambini dai 12 anni in su. Eppure sono state molte le sentenze che hanno vietato l'uso dei vaccini nei bambini, una su tutte quella del Tribunale di Montevideo, in Uruguay, ma anche la Danimarca ha rivisto queste linee di profilassi. 

Eppure Pfitzer richiede il via libera al vaccino aggiornato per l'utilizzo di una dose di richiamo di 30 microgrammi in persone di età dai 12 anni in su. "Pianifichiamo di completare la presentazione all'Agenzia europea del farmaco Ema della richiesta di autorizzazione"  aggiunge via Twitter il presidente e Ceo di Pfizer.   

Dopo l'ok le dosi aggiornate potranno entrare in commercio ed essere inserite nella campagna vaccinale di richiamo per la quarta dose.