Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino covid, ok di EMA a Moderna: booster per fascia 12-17 un anno dopo l'approvazione della prima dose

Arriva l'ok dell'Agenzia Europea del Farmaco a Moderna: approvato il booster per la fascia d'età 12-17 anni. L'approvazione della prima dose arrivò esattamente un anno fa. Pfizer ha già richiesta all'EMA un vaccino aggiornato a BA.1 nonostante sia in circolo Omicron 5

22 Luglio 2022

Vaccino covid, ok di EMA a Moderna: booster per fascia 12-17 un anno dopo l'approvazione della prima dose

Un anno dopo l'approvazione della prima dose per la fascia d'età 12-17 di Spikevax (Moderna) arriva il via libera dell'EMA per il booster riguardante la stessa categoria. La fascia di età degli adolescenti dunque potrà ricevere la seconda dose come informa l'ente regolatorio Ue che aggiunge come il Chmp vale a dire il comitato per i medicinali a uso umano ha consigliato di estendere l'uso del vaccino dell'azienda statunitense alla fascia d'età 12-17. Il vaccino di Moderna non è aggiornato alle attuali varianti, già parecchie uscite nell'ultimo anno e che vedono all'orizzonte Centaurus.

EMA dà l'ok: booster del vaccino Moderna per la fascia d'età 12-17 anni

Dunque la categoria 12-17 anni potrà usufruire del booster del vaccino Moderna. La decisione è stata assunta nell'ultimo meeting del Chmp che si è tenuto dal 18 al 21 luglio. Durante l'incontro si è certificato l'aggiornamento delle informazioni sul prodotto. Una scelta che ha avuto lo scopo di informare riguardo la stabilità di Spikevax in questi 12 mesi, soprattutto se conservato in determinate condizioni, fanno sapere le fonti dell'incontro.

Il Chmp ha infine anche raccomandato di approvare un nuovo sito di produzione per il prodotto finito a Madrid, in Spagna. Negli ultimi giorni, un'altra casa farmaceutica americana vale a dire Pfizer, si sta battendo per chiedere l'approvazione di un vaccino aggiornato ad Omicron BA.1. L'attuale versione di Omicron è la 5, molto contagiosa stando ai dati, ma all'orizzonte si prospetta BA.2.75 che secondo le ultime non sfuggirebbe al sistema immunitario più della versione precedente.

AIFA segue EMA: approvata l'estensione del vaccino Moderna per la fascia 12-17 anni

La decisione dell'EMA ha avuto lo scopo del via libera seguito propedeutico dalla Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di AIFA per approvare l’estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Spikevax (Moderna) per la fascia di età tra i 12 e i 17 anni. AIFA ha accolto il parere espresso dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA). Sempre la CTS informa che il vaccino sarebbe efficace e sicuro per quella fascia d'età. Questo in base a dei dati raccolti.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x