11 Luglio 2022
Nuove polemiche per la cancellazione di una conferenza concernente la biologia dei sessi, che si sarebbe dovuta tenere all'università Humboldt di Berlino dalla biologa Marie Louise Vollbrecht, nell'ambito della notte delle scienze. Il tema era "Perché in biologia ci sono due sessi". Perché cioè la natura distingue tra maschio e femmina, è impedito dirlo punto dopo una protesta che ha interessato le comunità trans, che ha Inoltre imbrattato la Woman's media Tower, la sede della redazione di Emma, con lo slogan "Emma tef's in Klo" cioè "Emma nel cesso".
I giuristi critici riunitisi in un tavolo di lavoro hanno affermato che il concetto dei due sessi in biologia non è scientifico oltre che "disumano e ostile alle persone queer e trans".
La biologa aveva firmato con altri cinque autori l'appello per denunciare l'unilateralità dell'informazione pubblica sul tema della transsessualità "per un approccio scientifico in base allo stato della ricerca e della scienza".
Un appello poi firmato da altri 100 scienziati appartenenti alle branche di ricerca in medicina, biologia e scienze sociali oltre che psicologi e psicoterapeuti. L'obiettivo dunque era abbandonare l'unilateralità ideologica nell'affrontare un tema così complesso che coinvolge diverse categorie sociali oltre che quelle direttamente interessate dei trans e queer.
Ma l'università di Humboldt non ha preferito proteggere la ricercatrice, ha risposto alle proteste cancellando direttamente la conferenza. La biologa commenta dicendo: "il rifiuto del dogma del femminismo queer è la giustificazione morale per una caccia alle streghe"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia