18 Maggio 2022
Negli Usa scoppia la voglia di vaccino. La Food and Drug Administration ha infatti autorizzato il booster del vaccino Pfizer contro il covid per i bambini fra i 5 e gli 11 anni. Negli ultimi tempi si erano fatte insistenti le pressioni da parte delle case farmaceutiche americane per fare questo passo, ed adesso è stato raggiunto l'obiettivo. Rimane il dubbio significativo del motivo di procedere al booster dato che con la mutazione del virus il vaccino è di fatto diventato inefficace.
La somministrazione del booster potrà avvenire almeno 5 mesi dopo l'inoculazione della prima serie completa del vaccino della Pfizer sui bambini. Negli Usa sono presenti 28 milioni di bambini di quella fascia d'età e solo 8 milioni hanno ricevuto le necessarie prime due dosi. Evidentemente come sia presente lo scetticismo nonostante i tentativi di immunizzazione di gregge. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie Usa confermeranno con tutta probabilità l'indicazione della Fda, compiendo questo nuovo ma rischioso passo. La riunione degli esperti dei Cdc per discutere la questione è prevista per giovedì 19 maggio.
In merito all'approvazione del booster negli Usa Robert Califf, commissario della FDA ha spiegato: "Sebbene nella maggior parte dei casi si è verificato che il Covid-19 tenda ad essere meno grave nei bambini rispetto agli adulti, l'ondata di Omicron ha visto più bambini ammalarsi ed essere ricoverati in ospedale". Per Califf l'autorizzazione alla richiesta di Pfizer, può aiutare i bambini ad avere una maggior risposta immunitaria contro il covid.
L'esperto riferisce che i dati fin qui ottenuti, hanno dimostrato che l'efficacia del vaccino inizia a diminuire nel tempo. E anche per questo motivo il governo degli Stati Uniti ha smosso le acque affinché gli americani procedano con i richiami e si sottoponga a vaccinazione chi finora non l’ha fatto. Perché i non vaccinati corrono un rischio molto più elevato di contrarre una forma grave della malattia e di andare incontro alla morte.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia