11 Maggio 2022
fonte: imagoeconomica.it
È una Maria Rita Gismondo al vetriolo quella si presenta a "Fuori dal Coro" su Rete 4 martedì 10 maggio. La responsabile di microbiologia clinica al Sacco di Milano non risparmia stoccate verso il vaccino, considerato in questa fase "inutile". "Il vaccino oggi sarebbe sprecato - ha detto la Gismondo - Abbiamo affontato due anni di pandemia con due virus diversi. Un conto era il virus del 2020, un conto quelli che stanno circolando ora. Adesso questo vaccino è sostanzialmente inutile. Quindi perché rischiare gli effetti collaterali?".
Maria Rita Gismondo durante la puntata di "Fuori dal Coro" in onda martedì 10 maggio su Rete4 si mostra scettica su una continuazione della campagna vaccinale. "Abbiamo avuto la prima fase gravissima col virus di Wuhan e Delta verso la quale il vaccino ha evitato morti e forme gravi. La dottoressa poi rincara: "Finalmente è stato approvato l'antivirale, dal 16 maggio in farmacia il medico può prescriverlo e il paziente ce l'ha gratuitamente. Ma la problematica è diversa: non c'è abbastanza informazione e soprattutto si percepisce una tensione negativa nei confronti di tutto ciò che non sia vaccino". La dottoressa fa riferimento al Paxlovid, disponibile nelle farmacie lombarde dal 16 maggio.
La dottoressa torna su un tema molto caro, ovvero quelle delle mascherine. Non è raro trovare, nonostante le nuove regole attuate dal primo maggio, persone con ancora indosso le mascherine, anche all'aperto. Nei supermercati e nei negozi, ad esempio, da dieci giorni non è più obbligatoria. Gismondo fa il punto sulle mascherine ai bambini, esprimendo qualche dubbio: "È un elemento negativo a quell'età - perché sono costretti a considerare gli altri bambini come qualcuno di cui avere paura".
"Gianni Rezza che è un collega da tanto tempo condivide questo discorso. La mascherina per i bambini a scuola è una decisione politica. Non ci sono dati scientifici che dimostrino che la mascherina ai minori di 6 anni abbassi il rischio di infezione".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia