Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, Maria Rita Gismondo sconfessa Bill Gates: "Non ha autorevolezza per dire come evolverà il virus"

Per Gismondo, il fondatore di Microsoft "non ha nessuna autorevolezza sanitaria per parlare". Poi riflette: "Se virus muta di continuo vuol dire che siamo nella coda della pandemia"

03 Maggio 2022

Covid, Gismondo: 100mila morti nonostante le restrizioni, strategie insufficienti

La direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica del Sacco di Milano, Maria Rita Gismondo sconfessa Bill Gates e dice: "Non sappiamo come Sars-CoV-2 possa evolvere, perché le mutazioni sono assolutamente imprevedibili". Tuttavia, "secondo la storia delle pandemie, quando un virus evolve in modo da essere molto contagioso e poco aggressivo in termini di patologia associata, si è nella coda della pandemia. Speriamo che la storia si ripeta anche per Covid". Gismondo ha risposto alle affermazioni di Gates che dopo aver predetto la pandemia diversi anni fa, oggi si dice "sicuro" che il Covid abbia una "variante più fatale".

Covid, Gismondo risponde a Bill Gates: "Non ha nessuna autorevolezza"


Gates aveva affermato che "potremmo non avere visto il peggio". A tal proposito la Gismondo rincara: "Stupisce che un'affermazione simile arrivi da Bill Gates, perché non ha nessuna autorevolezza sanitaria per farla". "In ogni caso dice qualcosa che ha una sua veridicità di fondo, e cioè che le mutazioni del virus sono appunto imprevedibili". Gismondo invita però a guardare ai precedenti, alle pandemie del passato che hanno avuto un'evoluzione benigna che ci si augura possa avere anche Covid-19.

Ancora Gismondo contro Bill Gates: "Non deve dirci lui cosa fare per prevenire pandemie future"

Bill Gates nella sua intervista al Financial Times in cui si è "scoperto" virologo ha anche esortato in veste di "consulente" i leader mondiali a spendere di più per prepararsi a nuove, future minacce per la salute. Il costo stimato è di un miliardo di dollari e lo statunitense ha ribadito che "per evitare la prossima pandemia servono più investimenti e la creazione di una squadra di epidemiologi ed esperti per identificare rapidamente minacce alla salute globale e migliorare la cooperazione fra i Paesi".

Secca la risposta di Gismondo al fondatore di Microsoft: "Non abbiamo bisogno dell'invito di Bill Gates per sapere che è prioritario attrezzarci all'evenienza di pandemie future. Lo ha detto già l'Organizzazione mondiale della sanità, lo diciamo tutti e quello che possiamo auspicare è che questa lezione non vada sprecata", ha chiosato l'esperta.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x