Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chirurgia plastica e medicina estetica: la sicurezza è fondamentale

Intervista al dott.  Angelo Sapuppo, specializzato in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica

27 Aprile 2022

Chirurgia plastica e medicina estetica: la sicurezza è fondamentale

In un mondo che va sempre più veloce, anche la chirurgia plastica e la medicina estetica diventano sempre più "smart", gli anestetici sono di ultima generazione, i tempi operatori sono ridotti, e gli interventi sono sempre più in Day Hospital.

La sicurezza è fondamentale

La sicurezza, in questi casi, è sempre fondamentale, soprattutto quando si tratta di bisturi, interventi invasivi, o anche iniezioni e piccoli interventi. Ma esistono modi per prevenire i rischi della chirurgia plastica e della medicina estetica?

Lo abbiamo chiesto al dottor Angelo Sapuppo (foto in copertina), specializzato in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica con studio a Milano.

Intervista ad Angelo Sapuppo

Quali sono i rischi più comuni?

“ Parliamo sempre di trattamenti medici o interventi chirurgici, e come qualsiasi atto sanitario non sono scevri da rischi come infezioni, emorragie, sieromi o reazioni avverse a materiali esterni etc. etc. etc. Ovvio che in primis bisogna affidarsi a personale medico, ma purtroppo anche questo non basta, bisogna affidarsi a specialisti nel campo. Affidarsi ad uno specialista in Chirurgia Plastica significa ridurre al minimo qualsiasi rischio”

Ci sono pazienti alle quali dice no ?

 “Ovviamente si! Sostengo che un bravo chirurgo plastico deve essere anche un buono psicologo. Bisogna sempre capire le aspettative del/della paziente che si ha davanti, perché molto spesso si fanno richieste che non sono tecnicamente realizzabili ed assecondarle creerebbe un danno non solo fisico ma anche psicologico”

Perchè vediamo tanti interventi eccessivi che invecchiano invece di ringiovanire e migliorare ?

“ Purtroppo ci sono delle indicazioni sbagliate a monte oltre che errori medici. Molto spesso ci si affida ad un non specialista che applica prezzi più bassi utilizzando materiali qualitativamente più scadenti oltre ad avere meno finezza dei risultati. Una medicina e chirurgia Estetica di alto livello non è visibile ad un occhio non esperto”

Recentemente alcuni casi di cronaca-come l'iniezione al seno da parte di una persona non abilitata alla professione medica che ha causato la morte di una donna, madre di 5 figli, portano alla nostra attenzione la pericolosità nell'affidarsi a mani non esperte.

Quali sono i suoi consigli ?

“Purtroppo questo non è un caso isolato ma una serie di tanti casi che sono capitati anche in passato. Sicuramente l’ignoranza gioca un ruolo predominante, ma d’altro canto sia noi come professionisti e sia i media abbiamo una grossa responsabilità, bisogna dare una informazione più presente e chiara possibile. Non posso credere che una persona possa farsi fare dei trattamenti invasivi da un non medico e oltretutto in una camera da letto. 

Dall’altro lato però penso che oggigiorno molte persone pur sapendo i rischi che corrono sono spinti da una frenesia di raggiungere determinati risultati e ricorrono alle più disparate scelte andando incontro a rischi elevatissimi fino alla morte".

Quale è a suo parere il migliore approccio e atteggiamento che si deve avere nei confronti della chirurgia plastica e medicina estetica da parte delle donne e degli uomini moderni?

"Concludendo il consiglio che do a tutti sia uomini che donne, giovani e meno giovani è quello di informarsi in maniera dettagliata del professionista che si ha davanti ed esaminare il suo curriculum e verificare che sia un Chirurgo Plastico Certificato. Ultima e non meno importante, brutto da dirsi ma come in qualsiasi cosa la qualità ha un suo prezzo”

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x