07 Febbraio 2022
Guido Rasi, consulente del commissario straordinario Figliuolo, parla apertamente del vaccino anti Covid per i bambini sotto i 5 anni. Intervistato da "Agorà" su Rai 3, il medico ha affermato: "Dipende da alcune variabili, prima tra tutte la circolazione del virus in quella fascia d'età". L'orientamento attuale dell'Ema fa pensare ad un vaccino 'emergenziale', per i bambini fragili, in condizioni di vulnerabilità, magari nati da mamme non vaccinate ma è bene comunque avere lo strumento pronto nel cassetto. Difficile che si opti per un vaccino di massa, l'Ema è molto cauta e ogni decisione verrà presa sulla base dei dati oggettivi e della situazione europea". Nei mesi scorsi Rasi aveva osservato un incremento dei casi nei minori. E delle forme severe tra i 5 e gli 11 anni.
Il medico riguardo la situazione generale nel paese ha poi dichiarato: "Con 6 milioni di infetti in due mesi e il 90% di vaccinati, ci attende una fase di stabilità molto più lunga. Ma non dobbiamo dimenticare che siamo circondati da un mondo ancora non molto vaccinato, con Paesi che hanno il 40, il 50, il 60% di vaccinati e dove con la circolazione del virus c'è sempre il rischio che appaiano nuove varianti. Non si può ancora dire di esserne fuori". Il consulente di Figliuolo osserva: "È giusto allentare le restrizioni ma bisogna procedere con progressività, visto che si contano ancora centinaia di morti e decine di migliaia di positivi al giorno. Se continua così, certo il 31 marzo lo stato di emergenza potrà non essere rinnovato".
E ancora: "Non dimentichiamo che abbiamo comunque ancora 200 morti al giorno e 70.000 infetti, solo un anno fa con 70.000 infetti saremmo corsi a fare un lockdown". È bene ricordare che il medico si è sempre detto contro un'ipotetica quarta dose. Interpellato a tal proposito aveva affermato: "La quarta dose non serve, ci salva la memoria immunitaria. Per il futuro meglio i vaccini spray e per bocca"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia