Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, Sileri: "Virus diventerà endemico, ne stiamo uscendo"

Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri: "Vita normale con la mascherina Ffp2 per i positivi asintomatici? Presto si potrà fare"

01 Febbraio 2022

Covid, Sileri: "Virus diventerà endemico, ne stiamo uscendo"

Fonte: lapresse.it

"Stiamo uscendo dal Covid e oggi ci troviamo in quella fase di transizione del virus da pandemia a endemia, una presenza del virus costante nella società ma che non avrà più quel peso sanitario e sociale fino ad oggi osservato". A parlare così è, martedì 1 febbraio 2022, Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute. Alla fine del prossimo mese inoltre, "realisticamente" potremmo vedere finalmente il termine dello stato di emergenza. "Non vedo perchè non debba essere così", dice l'esperto.

Covid Italia, Sileri: "Convivere con il virus"

Ai microfoni di Timeline in onda su Sky Tg24 il sottosegretario alla Salute dà buone notizie e spiega che la campagna vaccinale e il "crearsi della variante Omicron" indica che anche l'Italia si sta avvicinando alla fase endemica. La Omicron, spiega Sileri, "è più contagiosa ma arreca un danno minore rispetto al virus originario. Questi fa sì che si arrivi a convivere con un virus che fa meno danni nella popolazione. Quindi - continua - un passaggio dallo stato di emergenza alla gestione dell’ordinario: una transizione verso la normalità significa andare a rimuovere progressivamente quelle limitazioni che dolorosamente sono state imposte".

"Non vedo perché non debba essere così", specifica Sileri a proposito della possibile fine dello stato di emergenza prevista per il 31 marzo 2022. "Guardando i numeri di oggi e quelli delle prossime settimane credo che il trend proseguirà così, in poche settimane torneremo a numeri più facilmente gestibili e un ripristino delle normali attività nei nostri ospedali", sottolinea ancora il sottosegretario alla Salute a Sky Tg24.

"Quando avremo una protezione di comunità raggiunta, dovremo arrivare anche all'eventualità che una persona positiva completamente asintomatica possa fare una vita normale con la mascherina Ffp2 per qualche giorno, ma senza dover uscire dal mercato del lavoro, dalla socialità e da tutto quello da cui oggi esce a causa di una semplice positività senza sintomi", afferma ancora. Poi però precisa: "Farlo oggi è prematuro, ma è una valutazione da fare nei prossimi giorni o al massimo qualche settimana, allineandoci agli altri Paesi occidentali. Non va fatto troppo presto ma nemmeno tardivamente. Credo che in un paio di settimane, quando vedremo un calo importante del numero delle terapie intensive e della circolazione del virus, questo potrà essere sicuramente fatto", conclude infine.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x