11 Novembre 2021
È stata definitivamente approvata la terza dose di vaccino anti Covid per la fascia degli Over 40. Saranno i vaccini ad mRna ad essere somministrati, quindi Pfizer o Moderna. I dettagli sono nella circolare ministeriale firmata dal direttore generale della prevenzione sanitaria Giovanni Rezza.
Il Booster sarà inoculato alle persone di età compresa tra i 40 e i 59 anni che avranno effettuato già due dosi di vaccino o una nel caso di Johnson&Johnson. Ovviamente dovranno essere passati 6 mesi dall'ultima dose ricevuta. Sarà irrilevante il tipo di vaccino a cui ci si è sottoposti. Nell'aggiornamento del ministero si legge che la terza dose sarà somministrata "nei dosaggi autorizzati per la stessa, cioè 30 microgrammi in 0,3 millilitri per Comirnaty di Pfizer/BioNTech e 50 mcg in 0,25 mL per Spikevax di Moderna, ossia per quest'ultimo vaccino un dosaggio dimezzato rispetto a quello impiegato per il ciclo vaccinale primario". L'aggiornamento chiarisce anche che la priorità è da dare ai soggetti ancora in attesa di una prima dose o di completare il ciclo vaccinale.
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha comunque sottolineato l'importanza della terza dose e la necessità di accelerare su di essa. Le priorità vanno calcolate anche in base ai rischi che corrono le categorie di persone, infatti, oltre a porre molta attenzione su chi non è stato ancora vaccinato bisogna "procedere speditamente alla somministrazione della dose Booster a tutti i soggetti per i quali la stessa è già stata precedentemente raccomandata". In sintesi, per la terza dose si farà più attenzione alle categorie a rischio e saranno valutate nello stesso ordine di priorità di coloro che non sono coperti dal vaccino anti Covid. Questa forte premura è stata presa in seguito al forte aumento di nuovi positivi al Sars-CoV-2.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia