Enel Cuore dona la Risonanza Magnetica 3 Tesla al Buzzi di Milano, nasce il primo Ospedale X-ray free in Italia

Il Presidente Enel e Enel Cuore Michele Crisostomo a Il Giornale d'Italia: "Abbiamo sempre investito in salute, ma la pandemia è stata un'occasione per capire dove è giusto intervenire"

Enel Cuore, la Onlus del Gruppo Enel che sostiene progetti e iniziative di forte impatto per le comunità, ha donato la Risonanza Magnetica 3 Tesla all'Ospedale Buzzi di Milano. La conferenza stampa ufficiale, tenutasi questa mattina presso l'Aula Magna dell'Ospedale Buzzi in collaborazione con la Fondazione Buzzi e l'ASST Fatebenefratelli Sacco, ha inaugurato il primo Ospedale X-ray free in Italia. 

Enel Cuore ha donato la Risonanza Magnetica 3 Tesla all'Ospedale Buzzi di Milano

Il macchinario di ultima generazione permetterà di effettuare esami più veloci e accurati contribuendo a far diventare il Nuovo e Grande Buzzi il primo Ospedale Pediatrico in Italia senza raggi X, oltre che un Ospedale Pediatrico all’avanguardia dove il bambino è sempre posto al centro con eccellenza e umanizzazione grazie all’impegno donare-realizzare-sostenere.

La Fondazione Buzzi nasce per sostenere l’Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi”, uno degli undici ospedali pediatrici presenti in Italia, l’unico a Milano e in Lombardia ed uno dei più antichi fra gli ospedali pediatrici italiani con oltre i suoi cent’anni di storia.

Fondazione Buzzi lavora per garantire un servizio eccellente a tutti i bambini e alle famiglie che accedono all’ospedale, perseguendo i suoi obiettivi e investendo ogni donazione ricevuta nella realizzazione di progetti a sostegno della migliore ricerca scientifica, della tecnologia più avanzata e per far sì che le cure di ultima generazione siano alla portata di tutti.

Negli ultimi anni Fondazione Buzzi si è impegnata per sostenere l’Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi” per dare a Milano il Nuovo e Grande Buzzi: un padiglione dedicato all’emergenza e urgenza di 10mila MQ, sviluppato su 7 piani, che sarà collegato all’attuale Ospedale; un HUB pediatrico di eccellenza internazionale dove competenze, specializzazione e cura convergono per affrontare i casi più complessi e gravi.

Enel Cuore, Michele Crisostomo: "Al centro della nostra attenzione bambini e fragilità sociali"

  VIDEO-Enel Cuore, Michele Crisostomo: "Al centro della nostra attenzione bambini e fragilità sociali"

"E' una giornata che ci rende davvero felici perché riusciamo a toccare con mano l'impatto che può avere l'intervento di Enel Cuore quando trova davvero la convergenza tra pubblico e privato in maniera così virtuosa". Così Michele Crisostomo, Presidente Enel e Enel Cuore,Il Giornale d'Italia in occasione della conferenza di inaugurazione del primo Ospedale X-ray free in Italia. 

"Questo ci permette di ricordare una nostra collega che ha dedicato tantissimo ed è quella che ha dato la spinta per questa iniziativa che è Maria Cristina Milano, sottolineando il modo in cui si riesce e si può umanizzare la tecnologia per il benessere della comunità.

Abbiamo sempre investito in salute, ma la pandemia è stata un'occasione per capire dove è giusto intervenire e soprattutto si è compreso quanto sia fondamentale essere veloci e reagire all'emergenza, fare in modo che si possa effettivamente, di nuovo, applicare una modalità con cui l'impatto degli interventi sia davvero reso il più efficace possibile.

Abbiamo progetti legati al tema dei bambini, dei bambini ospedalizzati con l'Ospedale Bambino Gesù, con la Fondazione Meyer. Tutto quello che ha a che fare con le fragilità sociali e i bambini, visti in tutta la loro sfera affettiva e di prospettiva, guardando quindi al tema della salute ma anche a quello dell'abbandono scolastico, sono al centro della nostra attenzione", conclude.

“Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di un importante progetto di medicina pediatrica che rafforza le capacità dell’Ospedale Buzzi di offrire prestazioni di eccellenza ai bambini e alle loro famiglie, rendendo questa struttura sempre più un punto di riferimento per tutto il Paese” dichiara Michele Crisostomo, Presidente di Enel ed Enel Cuore Onlus durante la conferenza. “Grazie all’innovativo macchinario che abbiamo donato, il personale medico potrà contare su uno strumento all’avanguardia che permetterà di effettuare un numero notevolmente superiore di diagnosi e di eseguirle in modo più accurato e rapido, dando così un sostegno concreto ai bambini che vivono la difficile esperienza della malattia. Per noi questo intervento assume ancora più valore perché dedicato alla memoria di Maria Cristina Milano, una collega che nel lungo periodo di lavoro all’interno del Gruppo ha sposato da subito, con dedizione e passione, i valori di Enel Cuore”.

Ospedale Buzzi di Milano, Andrea Righini: "Investire in salute e in tecnologie innovative è fondamentale "

VIDEO-Ospedale Buzzi di Milano, Andrea Righini: "Investire in salute e in tecnologie innovative è fondamentale "

Andrea Righini, Primario del Reparto di Radiologia, ha affermato a Il Giornale d'Italia in occasione della conferenza di inaugurazione del primo Ospedale X-ray free in Italia: "La giornata di oggi è molto importante e coincide con l'inaugurazione di questa nuova risonanza magnetica 3 tesla di ultimissima generazione, che ci permetterà un salto di qualità nella gestione della diagnostica dei piccoli pazienti, perché la macchina è molto più veloce ed accurata delle Tomography delle generazioni precedenti. Potremo dunque fare esami più veloci, riducendo la necessità di sedazione in una percentuale significativa di casi ed essere molto precisi. Aspettavamo questo momento da molto tempo e grazie alla donazione di Enel Cuore finalmente anche il Buzzi possiede questa tecnologia.

Investire in salute, indipendentemente dalla pandemia, è sempre importante. In generale in futuro l'uomo dopo aver soddisfatto i bisogni alimentari, di riscaldamento e confort personale, cercherà sempre più di ottenere mezzi per poter assicurarsi salute e longevità. Investire in salute, in tecnologie innovative è fondamentale e significa anche avere dei ritorni molto rapidi e concreti. In questi casi è il caso di dire che 'Più spende meno spende'", conclude.

Enel Cuore dona la Risonanza Magnetica 3 Tesla all'Ospedale Buzzi di Milano. Letizia Moratti: "Al centro della rete delle unità operative di pediatria della metropoli milanese”

“L’inaugurazione di oggi – rimarca la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti – testimonia la grande attenzione nei confronti dei bambini che potranno contare su una apparecchiatura di altissima specializzazione. Ciò permette di collocare l’ospedale dei bambini Buzzi al centro della rete delle unità operative di pediatria della metropoli milanese”.

Il Presidente di Fondazione Buzzi, Stefano Simontacchi dichiara: “Siamo orgogliosi di aver portato a compimento questo importante progetto e poter inaugurare la Risonanza Magnetica 3 Tesla che contribuisce a rendere l’Ospedale Buzzi un polo di eccellenza delle cure pediatriche. Sogniamo un grande Ospedale dei bambini, un Ospedale che ha cura di loro, li soccorre, un Ospedale aperto al mondo e al futuro, un Ospedale per tutti. Un Ospedale all’avanguardia, dove le diagnosi sono a misura di bambino, senza rischi dove la professionalità si coniuga con l’umanità e la visione olistica della persona”.

"Siamo molto grati a Fondazione Buzzi per il costante supporto che da sempre offre al nostro Ospedale, con particolare attenzione all’ umanizzazione e al miglioramento tecnologico di tutti i reparti del Nuovo Grande Buzzi; contribuendo così alla realizzazione di un ospedale all’avanguardia, caratterizzato da tecnologie di ultimissima generazione e da cure specialistiche a misura di bambino.  – Dichiara Alessandro Visconti, Direttore Generale ASST Fatebenefratelli Sacco – “Un Grazie particolare ad Enel Cuore per la donazione della nuova risonanza magnetica Pediatrica 3 – Tesla, che ci permette di continuare ad offrire un servizio d’eccellenza, svolgendo analisi accurate, senza esporre i nostri piccoli pazienti ad eventuali radiazioni e riducendo i tempi di sedazione".