Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, per Walter Ricciardi in Italia la situazione è critica: "Quarta ondata in corso"

Il Consigliere del Ministro della Salute, Walter Ricciardi, è estremamente pessimista riguardo la situazione Covid in Italia. Secondo Ricciardi siamo nella quarta ondata e il nostro comportamento sarà fondamentale per far si che il virus non prenda il sopravvento

08 Novembre 2021

Walter Ricciardi

Fonte: LaPresse

La notizia che non ci aspettavamo è arrivata: l'Italia è nella quarta ondata di Covid-19. A definire la situazione è stato il Professor Walter Ricciardi, consigliere del Ministro della Salute Roberto Speranza. Sebbene dalla sua osservazione sembra trapelare solo pessimismo, il Professore si sente di affidare la responsabilità della situazione ai cittadini italiani.

Green pass, Ricciardi: "Per vaccinati e guariti da covid"

"I tamponi hanno un 20-30% di inaccuratezza. Pian piano vanno eliminati"

Come gestire la quarta ondata di Covid in Italia secondo Walter Ricciardi

Ciò che è attualmente stata definita ondata, per il Professore potrebbe diventare "ondina". Le regole per arginare la diffusione del virus, con cui conviviamo da quasi due anni, le conosciamo ormai a memoria. Walter Ricciardi affida ancora una volta al buon senso degli italiani la responsabilità di frenare il virus. In un'intervista ai microfoni di SkyTg24, ha ricordato che rispettando le norme igieniche e di prevenzione e vaccinandoci, possiamo controllare il virus. Saranno fondamentali i mesi di gennaio e febbraio 2022, in quanto scadranno per molti i 6 mesi dalla seconda dose di vaccino. Il Professore ha invitato tutti a fare il prima possibile la terza dose, in modo tale che non si scatenino ondate ancora più forti.

I motivi dell'aumento dei contagi di Covid in Italia spiegati da Walter Ricciardi

Non sembra però preoccupato il Professore per la situazione attuale in Italia, sebbene sia quasi critica. Ricciardi ci tiene a sottolineare che rispetto al resto dell'Europa siamo la Nazione messa meglio. La corsa al vaccino e l'allentamento delle restrizioni graduale ha fatto si che arrivassimo a questo punto, senza avere picchi estremi di nuovi positivi o ricoverati. Il Professore ha inoltre spiegato il perché siano aumentati i contagi. I fattori sono tre: l'inverno che ci costringe a stare in luoghi chiusi e sempre più a contatto; la mancata copertura vaccinale di un'ampia parte della popolazione, soprattutto nei Paesi dell'est Europa; ed infine lo scadere dei 6 mesi di protezione del vaccino che hanno reso più vulnerabili alcuni soggetti.

Lockdown per non vaccinati: per Walter Ricciardi, in Italia, non è necessario

Oggi l'Austria ha sperimentato un nuovo modello di lockdown, ossia quello per i non vaccinati. Secondo il Professor Ricciardi, in Italia non sarà necessario utilizzare questo metodo, in quanto "le misure che attualmente sono state prese servono a tenere sotto controllo, come sta succedendo, l'epidemia di Covid". Un altro argomento su cui si è espresso il Professore è stato il Green Pass. Secondo Ricciardi, con il passare del tempo, sarà necessario modificare la norma che disciplina la certificazione verde.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x