29 Ottobre 2021
Nuove disposizioni per quanto riguarda la terza dose del Vaccino Covid, dopo l'ok dell'Aifa che ha reintrodotto il vaccino Moderna tra i possibili per il richiamo ( o booster) nei soggetti adulti, una circolare appena uscita specifica che la dose non sarà intera. Una mezza dose di Moderna sarà sufficiente per chi già ha ricevuto due iniezioni di vaccino.
Confermata la necessità della terza dose di vaccino contro il Coronavirus anche in Italia, dove in molti si preparano a ricevere la terza iniezione a due anni di distanza dall'inizio della pandemia. Nella giornata di giovedì 28 ottobre l'Aifa ha dato l'ok per l'utilizzo di Moderna, nonostante le problematiche riscontrate negli ultimi mesi circa la sua efficacia. Oggi invece una circolare specifica che Moderna sarà utilizzato anche nei richiami, ma non in dosi complete. Una mezza dose sarà infatti sufficiente per agire come booster.
Il rinforzino anti-Covid, se applicato con Moderna, sarà disponibile in una modalità smorzata. Solo mezza dose ma nessuna indicazione riguardo ai possibili effetti collaterali di questo cocktail medicinale sul sistema immunitario. La dose booster potrà essere utilizzata dopo almeno sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario. Non importa con quale vaccino (o vaccini, per chi ha ricevuto il mix) è stato utilizzato.
Il Cts aveva approvato l'utilizzo di Moderna, che è stato accolto dal ministero della Salute, così come confermato in una circolare del direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Giovanni Rezza. Nella circolare si legge che è "possibile utilizzare anche il vaccino (Moderna) come richiamo di un ciclo vaccinale primario". La dose booster di Spikevax sarà da 50mg in 0.25ml, la metà rispetto a quanto utilizzato nel ciclo primario. Preso atto della decisione dell'Ema, l'agenzia europea dei farmaci, la priorità per la dose booster dimezzata andrà agli immunodepressi, ai trapiantati e successivamente agli anziani, che già possono prenotarla.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia