24 Giugno 2021
Domani, venerdì 25 giugno è la Giornata Mondiale dei cani in ufficio: una ricorrenza celebrata universamente e che pone sotto i riflettori un assunto consolidato da diverse ricerche scientifiche e sociologiche secondo cui la presenza del pet favorisce il benessere tra le persone, anche nei luoghi di lavoro. Non solo: secondo lo studio dell’Università di Lincoln, nel Regno Unito, le persone che portano spesso il proprio cane in ufficio pare siano più soddisfatte delle loro condizioni di lavoro rispetto a chi lo lascia a casa (22%).
Secondo gli esperti di educazione cinofila di Ca’ Zampa, Gruppo di Centri per il benessere degli animali domestici, portare spesso il proprio cane sul luogo di lavoro migliora la concentrazione sul lavoro (+33,4%)la dedizione (+16,5%), la soddisfazione nella gestione casa-lavoro (+14,9%) e la qualità della vita lavorativa (+16,9%). Senza dimenticare che, in una fase in cui sono ancora molti i lavoratori in smart-working, la presenza dell’animale domestico è diventata una compagnia stabile della quotidianità per migliaia di persone. Una presenza che va però gestita nel migliore dei modi, nel segno del benessere dell’animale domestico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia