Elezioni regionali Campania, Puglia e Veneto, sfida tra Cirielli (cdx) e Fico (csx), Lobuono (cdx) e Decaro (csx), Stefani (cdx) e Manildo (csx)

Si profila una vittoria del cosiddetto "campo largo" per 2 a 1, il che porterebbe in perfetta parità il risultato di quest’anno per quanto riguarda le regionali: 3-3. Il centrodestra ha già riconfermato le Marche e la Calabria, mentre l'opposizione ha vinto in Toscana

Urne aperte dalle 7 alle 23 e dalle 7 alle 15 di domani per le elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Il centrodestra schiera Cirielli, Lobuono e Stefani, il centrosinistra Fico, Decaro e Manildo. I risultati finali arriveranno soltanto dopo le 15 di domani, quando partirà lo spoglio delle schede a urne chiuse. Si profila una vittoria del cosiddetto "campo largo" per 2 a 1, il che porterebbe in perfetta parità il risultato di quest’anno per quanto riguarda le regionali: 3-3. Il centrodestra ha già riconfermato le Marche e la Calabria, mentre l'opposizione ha vinto in Toscana.

Elezioni regionali Campania, Puglia e Veneto, sfida tra Cirielli (cdx) e Fico (csx), Lobuono (cdx) e Decaro (csx), Stefani (cdx) e Manildo (csx)

Le elezioni regionali del 2025 si concludono con quelle in Campania, Puglia e Veneto. Elezioni già storiche visto che daranno il loro addio tre dei governatori che hanno caratterizzato l'ultimo decennio, vale a dire Emiliano, De Luca e Zaia. I tre non hanno potuto ricandidarsi per via del limite ai due mandati, un tema che stava molto a cuore ai governatori di Campania e Veneto, meno a Emiliano. 

Il "campo largo" si presenta unito a questa tornata elettorale, nonostante le tantissime divisioni che caratterizzano questa coalizione. Recentemente, il leader pentastellato Conte ha "svoltato a destra" almeno nelle dichiarazioni, asserendo: "Sicurezza prima di tutto, e no alla patrimoniale". Tuttavia, l'opposizione non riuscirà a fare bottino pieno, perché il Veneto è e resterà in mano alla Lega. Più o meno lo stesso scenario che si preannuncia in Puglia. Più difficile la previsione in Campania, dove Cirielli ha recuperato terreno e sogna il ribaltone, anche se Fico rimane avanti. 

Tutti i candidati

Ecco tutti i candidati in Campania: Cirielli (cdx), Fico (csx), Arnese (Forza del popolo), Campanile (Per le persone e la comunità), Granato (Campania popolare) e Stefano Bandecchi (Dimensione Bandecchi).

Puglia: Lobuono (cdx), Decaro (csx), Mangano (Alleanza Civica per la Puglia) e Donno (Puglia Popolare e Pacifista).

Veneto: Stefani (cdx), Manildo (csx), Bui (Popolari per il Veneto), Rizzo (Democrazia sovrana popolare) e Szumski (Resistere).