Francesco Acquaroli (cdx) riconfermato presidente della regione Marche con il 51%, battuto Ricci (csx), 45,6%, FdI primo partito col 24,1%
I cittadini marchigiani hanno deciso di affidarsi ad Acquaroli, che ha trionfato sul candidato del cosiddetto "campo largo" Matteo Ricci
Il governatore uscente del centrodestra Francesco Acquaroli è stato riconfermato presidente della regione Marche. Questo il risultato che è uscito dalle urne. I cittadini marchigiani hanno deciso di affidarsi ad Acquaroli, che ha trionfato sul candidato del cosiddetto "campo largo" Matteo Ricci con il 51%, mentre il dem si è fermato al 45,6%. FdI primo partito col 24,1%, Pd secondo al 20%, Fi al 9% in vantaggio di un punto sulla Lega. M5s al 5,8%. Le percentuali sulla vittoria di Acquaroli fanno fede agli ultimi sondaggi. Il fedelissimo di Giorgia Meloni aveva già trionfato nel 2020 sul candidato del Pd Maurizio Mangialardi. All'epoca prese il 49% e Mangialardi il 37%, un distacco di 12 punti. Stavolta è meno importante ma tanto basta per restare in sella alla regione.
Francesco Acquaroli (cdx) riconfermato presidente della regione Marche con il 51%, battuto Ricci (csx), fermo al 45,6%
Francesco Acquaroli è stato riconfermato presidente della regione Marche. Il candidato del centrodestra è stato dunque premiato dai cittadini marchigiani per un altro mandato di 5 anni. La coalizione di governo si è presentata compatta a questa tornata elettorale, e lo stesso ha fatto il centrosinistra, anche se le compagini dell'opposizione non hanno mai nascosto che la loro sia un'alleanza di facciata.
Affluenza regionali Marche flop, è al 50%
L'affluenza per le elezioni regionali nelle Marche è un flop: 50%. 9 punti percentuali in meno rispetto al 2020, quando si era attestata al 59,75%. Un calo significativo che si rispecchia non soltanto nella regione marchigiana ma in tutto il Paese.
Le altre elezioni regionali
Marche e Valle d'Aosta saranno soltanto l'antipasto per quanto riguarda le elezioni regionali di quest'anno. Si voterà anche in Calabria il 5 e 6 ottobre, in Toscana il 12 e 13 ottobre, in Campania, Veneto e Puglia il 23 e 24 novembre.