Ultimi sondaggi elezioni regionali Marche, Acquaroli (cdx) in pole per la riconferma col 52% su Ricci (csx), fermo al 46%
Ecco che cosa dicono gli ultimi sondaggi condotti da EMG l'11 settembre, ultimo giorno prima dello stop della diffusione previsto dalla legge
Gli ultimi sondaggi sulle elezioni regionali nelle Marche in programma il 28 e 29 settembre indicano che il candidato del centrodestra Francesco Acquaroli è in pole per una riconferma a governatore con il 54% sul candidato del centrosinistra Matteo Ricci, fermo al 46%. Si tratta degli ultimi sondaggi in merito a questa tornata elettorale, condotti da EMG l'11 settembre, ultimo giorno disponibile primo dello stop della diffusione di questi, previsto dalla legge.
Ultimi sondaggi elezioni regionali Marche, Acquaroli (cdx) in pole per la riconferma col 52% su Ricci (csx), fermo al 46%
Gli ultimi sondaggi sulle elezioni regionali nelle Marche parlano chiaro, e vedono il candidato del centrodestra Acquaroli in vantaggio sullo sfidante del centrosinistra Ricci, europarlamentare del Pd ed ex sindaco di Pesaro, finito agli onori delle cronache per l'inchiesta Affidopoli. Se i sondaggi venissero confermati alle urne, si tratterebbe del secondo trionfo per Acquaroli, fedelissimo di Giorgia Meloni, già vittorioso cinque anni fa con il 49% sul candidato del centrosinistra Maurizio Mangialardi e su quello del Movimento 5 Stelle Gian Marco Mercorelli. Tuttavia, non si tratta di un vantaggio netto, ragion per cui è anche possibile che alla fine possa profilarsi uno scontro più equilibrato.
Elezioni regionali in Valle d'Aosta
Il 28 settembre si vota anche in Valle d'Aosta per rinnovare il Consiglio regionale, tipico per le regioni a statuto speciale, e si svolge in una sola giornata, con i seggi aperti dalle 7 alle 23. In palio ci sono 35 seggi per piazza Deffeyes: i cittadini eleggono i consiglieri e sarà poi il nuovo Consiglio a indicare, in una seduta successiva, il presidente della Regione.
La regione è guidata da una maggioranza guidata da Renzo Testolin (Union Valdôtaine) che punta ad ampliare i propri consensi e raddoppiare i consiglieri.
Le altre elezioni regionali
Marche e Valle d'Aosta saranno soltanto l'antipasto per quanto riguarda le elezioni regionali di quest'anno. Si voterà anche in Calabria il 5 e 6 ottobre, in Toscana il 12 e 13 ottobre, in Campania, Veneto e Puglia il 23 e 24 novembre.