Sondaggi di gradimento sindaci e governatori, centrodestra domina classifiche con Fedriga (Friuli, Lega) e Fioravanti (Ascoli Piceno, FdI)
Prime posizioni occupate dal centrodestra sia in quanto a governatori, che come sindaci, ma anche le ultime, occupate da Roberti (Molise, FI) e Lagalla (Palermo, UdC)
I risultati del Governance Poll 2025 hanno visto un successo del centrodestra: il governatore di regione più amato quest'anno è stato Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli Venezia Giulia della Lega, mentre il sindaco più votato è stato Marco Fioravanti, primo cittadino di Ascoli Piceno, fedele a Fratelli d'Italia.
Sondaggi di gradimento sindaci e governatori, centrodestra domina classifiche con Fedriga (Friuli, Lega) e Fioravanti (Ascoli Piceno, FdI)
Massimiliano Fedriga si è assicurato il primo posto con un consenso registrato del 66,5%. Dopo di lui, altri tre esponenti del centrodestra: Luca Zaia, governatore leghista del Veneto, con il 66%, poi Alberto Cirio, presidente di Forza Italia del Piemonte, con il 59%. Solamente al quarto posto si trova il primo amministratore di centro-sinistra, Eugenio Giani, del Pd, governatore toscano, con il 58% di consensi.
Per quanto riguarda i sindaci, in generale è aumentato il gradimento dei cittadini, con l'85% dei primi cittadini che ha superato la soglia del consenso e dell'essere potenzialmente rivotati.
L'amministratore locale preferito è stato Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno di Fratelli d'Italia, con il 70% del gradimento. Secondo posto per l'indipendente di centro-sinistra Michele Guerra, di Parma, con il 61%. Medaglia di bronzo a pari merito per Vito Leccese, esponente del Pd, a Bari, e per Gaetano Manfredi, primo cittadino di Napoli di centro-sinistra. Agli ultimi posti della classifica, i sindaci delle città del Sud. Nella parte alta dello schieramento, un gruppo che occupa ex aequo il quinto posto, tutti con il 60% di consensi: Mattia Palazzi (Pd, Mantova), Paolo Calcinaro (indipendente, Fermo), Mario Conte (Lega, Treviso) e Pierluigi Biondi (FdI, L'Aquila).
Tra gli amministratori locali delle grandi città, Giuseppe Sala (Partito Verde Europeo) si è conquistato il nono posto con la sua Milano. Matteo Lepore (Pd), di Bologna, ha raggiunto il 58esimo posto, mentre Stefano Lo Russo (Pd) di Torino, il 72esimo. La sindaca di Firenze Sara Funaro (Pd) ha conquistato la 34esima postazione, mentre Roberto Gualtieri (Pd), di Roma, l'89esimo.