Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elisabetta Belloni, dimissioni dal vertice dei servizi segreti italiani, "Sarà funzionaria Ue con von der Leyen", ma lei smentisce

L'attuale direttrice del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (Dis), ha comunicato ufficialmente che lascerà il suo incarico il prossimo 15 gennaio

06 Gennaio 2025

Elisabetta Belloni verso le dimissioni dal vertice dei servizi segreti italiani: "Decisione maturata da tempo, no ad altri incarichi"

Elisabetta Belloni, fonte: imagoeconomica

Elisabetta Belloni, attuale direttrice del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (Dis), ente al vertice dei servizi segreti italiani, ha comunicato ufficialmente le sue dimissioni: lascerà il suo incarico il 15 gennaio. "Ho maturato questa decisione da tempo ma non ho altri incarichi, lascio e basta", ha dichiarato Belloni, smentendo ogni ipotesi di un prossimo ruolo già definito, inclusa la vociferata possibilità di una collaborazione con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.

Belloni era stata nominata a capo del Dis il 21 maggio 2021. L’ente è responsabile del coordinamento delle agenzie di intelligence Aise e Aisi, ed è un fulcro nevralgico della sicurezza nazionale. Nel corso degli anni, il suo nome era stato spesso menzionato per incarichi di alto livello, come la presidenza della Repubblica o quella del Consiglio, ma Belloni aveva sempre declinato. Recentemente, il suo profilo era stato valutato per il ruolo di ministro del Pnrr, incarico poi affidato a Tommaso Foti.

Ragioni delle dimissioni e carriera, chi è Elisabetta Belloni

La decisione di Belloni di lasciare l’incarico è stata comunicata a Giorgia Meloni e al sottosegretario Alfredo Mantovano il 23 dicembre, ma è stata divulgata solo oggi. Le sue dimissioni, previste inizialmente per la fine dell’anno, sono state posticipate su richiesta dell’esecutivo per consentire una transizione ordinata. Durante questo periodo, Belloni ha informato i vertici delle agenzie di intelligence e i funzionari del Dis. Tra i fattori che hanno portato alle dimissioni, ci sarebbe anche la mancanza di piena sintonia con Mantovano, che detiene la delega ai servizi segreti. Tuttavia, Belloni ha precisato che non ci sono al momento offerte formali per incarichi futuri.

Romana doc, 66 anni, Elisabetta Belloni ha ricoperto numerosi incarichi di alto profilo nel corso della sua carriera diplomatica. È stata capo dell’Unità di crisi della Farnesina, direttore generale per la cooperazione allo sviluppo e segretario generale del Ministero degli Esteri durante il mandato di Paolo Gentiloni. Nel 2021, Mario Draghi l’ha scelta per dirigere il Dis, diventando la prima donna a ricoprire questo ruolo.

Meloni, successivamente, le ha affidato il ruolo di sherpa per il G7 italiano e il suo nome è stato menzionato per diversi incarichi, tra cui la successione di Raffaele Fitto al Ministero degli Affari Europei con delega al Pnrr, poi assegnata a Tommaso Foti. Belloni è stata anche protagonista della corsa al Quirinale nel 2022, sostenuta da Giuseppe Conte e Matteo Salvini per la presidenza della Repubblica. La sua candidatura, al tempo, è stata ostacolata da Matteo Renzi e dal Partito Democratico.

La transizione e il futuro del Dis

L’uscita di Belloni avviene in un momento delicato per l’intelligence italiana, coinvolta nelle trattative per il rilascio di Cecilia Sala, la giornalista italiana detenuta in Iran. La scelta del successore sarà cruciale per garantire continuità nelle operazioni in corso. Secondo fonti interne, un nome potrebbe essere annunciato già nelle prossime ore.

Tra i nomi che circolano per la guida del Dis emerge quello di Bruno Valensise, attuale direttore dell’Aisi (Agenzia informazioni e sicurezza interna) e già vice al Dis. La scelta del successore sarà cruciale per garantire continuità in un settore strategico come quello dell’intelligence nazionale.

Elisabetta Belloni, dimissioni ma verso Bruxelles, i rumors

Elisabetta Belloni, attuale direttore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), si prepara a lasciare il suo incarico per un ruolo di primo piano nella Commissione Europea. Secondo quanto riportato da Repubblica, Belloni ha anticipato la decisione ad alcuni amici nel dicembre scorso e ne ha dato comunicazione ufficiale a Giorgia Meloni in una riunione riservata poco prima di Natale. Presenti alla riunione anche Alfredo Mantovano, sottosegretario con delega ai servizi segreti.

Il mandato di Belloni sarebbe scaduto a maggio, dopo una proroga concessa dalla presidente del Consiglio. Tuttavia, l’addio è stato anticipato, sebbene l’annuncio ufficiale sia stato posticipato per consentire al governo di organizzare la successione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x