Risultati elezioni regionali Liguria 2024 in diretta, Bucci stacca Orlando di due punti e mezzo: 49 vs 47,5% - IN AGGIORNAMENTO
Le urne sono rimaste aperte per due giorni, domenica dalle 7 alle 23 e oggi dalle 7 alle 15. Una due giorni fondamentale per il destino di circa un milione e trecentomila cittadini liguri chiamati a votare
Ecco i risultati delle elezioni regionali in Liguria 2024. Bucci stacca Orlando di un punto. Il candidato di centrodestra è in vantaggio di due punti e mezzo nelle proiezioni, 48,8% contro 47,3%. Forbice compresa tra il 46 e il 50% contro quella del candidato di centrosinistra: 45-49%. Nonostante il testa a testa appaia evidente, Bucci è in vantaggio in tutti gli instant poll: da quello di la7 a quello Rai, confermando così le previsioni della vigilia del voto ed anche i sondaggi. Le urne sono rimaste aperte per due giorni, domenica dalle 7 alle 23 e oggi dalle 7 alle 15. Una due giorni fondamentale per il destino di circa un milione e trecentomila cittadini liguri chiamati a votare. Liguri che però hanno anche dovuto fare i conti con il maltempo, in quanto le piogge sulla regione hanno costretto molti cittadini a restare a casa e a far abbassare di conseguenza l'affluenza.
Risultati elezioni regionali Liguria 2024 in diretta, Bucci stacca Orlando di due punti e mezzo: 49 vs 47,5%
I risultati delle elezioni regionali in Liguria 2024 dicono che Bucci è in vantaggio di un punto su Orlando. Lo spoglio delle schede è avvenuto subito dopo la chiusura dei seggi, arrivata alle 15 di quest'oggi. I due sfidanti principali di questa tornata sono Marco Bucci, sindaco di Genova ed esponente di centrodestra e Andrea Orlando, ex ministro della Giustizia. Entrambi volti conosciuti ma con due storie molto diverse. Di certo ha colpito quella del primo cittadino genovese, malato di cancro e con un'aspettativa di vita che potrebbe abbassarsi. Tuttavia, nonostante questo ha deciso di buttare il cuore oltre l'ostacolo e candidarsi per la propria regione. La poltrona di governatore è rimasta vacante dopo le dimissioni di Toti, avvenute qualche mese fa, dopo l'arresto in merito all'inchiesta sulle tangenti. La questione si è risolta con un patteggiamento di due anni e un mese da parte dell'ex presidente ligure.