Rai, Simona Agnes e Giampaolo Rossi in pole come Presidente e Ad, entrano nel Cda Frangi (Cdx), Natale (Avs), Marano (Lega), Di Majo (M5s)
Come anticipato dal Gdi, Agnes probabile scelta dei membri del CdA alla presidenza, ma per regolamento dovrà essere confermata dalla Commissione di Vigilanza con una maggioranza dei 2/3 alla quale attualmente mancano 2 voti
Sono stati nominati i sei nuovi componenti del nuovo Cda Rai: come anticipato da Il Giornale d'Italia, il Mef ha indicato i nomi di Giampaolo Rossi (Fdi), probabile Ad in pectore e Simona Agnes (sostenuta da Fi) che con ogni probabilità sarà la presidente scelta dai membri del Cda, anche se per regolamento la presidenza dovrà essere confermata dalla Commissione parlamentare di Vigilanza Rai, con una maggioranza dei 2/3 e che attualmente vede due voti mancanti: se non dovessero arrivare, la presidenza andrebbe al consigliere più anziano cioè ad Antonio Marano (in quota Lega). Per quanto riguarda i 4 membri eletti dal Parlamento, sono stati nominati Federica Frangi (quota Cdx) e Roberto Natale (sostenuto da Avs) dalla Camera e Marano e Alessandro Di Majo (quest’ultimo votato dal M5s) dal Senato, sempre come anticipato dal Gdi. Dell'organismo fa parte anche Davide Di Pietro, eletto nel novembre scorso in rappresentanza dei dipendenti.
Agnes e Rossi, i due volti in pole rispettivamente per presidenza e amministrazione
Simona Agnes è nata a Roma nel 1967, figlia dello storico direttore generale Rai Biagio Agnes ed è laureata in Giurisprudenza. Inizia la sua carriera nella Direzione Relazioni Esterne di Piaggio, poi passa a Telecom Italia. In seguito istituisce la Fondazione Biagio Agnes in memoria del padre e organizza e promuove il Premio omonimo. Istituisce anche il Forum Turismo e Cultura e il Forum di divulgazione medico-scientifica Un Check-up per l'Italia. Nel luglio 2021 la sua prima esperienza nel Cda della Rai, su indicazione di Forza Italia. Nel 2021 assume la carica di consigliere dell'Istituto della Enciclopedia Italiana e da marzo 2022 è consigliere di Treccani Scuola. Nel gennaio 2023 viene nominata consigliere della Fondazione Telethon ETS e nel luglio 2023 presidente del Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Giampaolo Rossi, altro romano classe 1966, è laureato in Lettere. Esperto dell'industria dei media, dal 2004 al 2012 è presidente di RaiNet, la società che ha sviluppato l'offerta web del gruppo. Tra il 2010 e il 2018, collabora come editorialista prima con Il Tempo e poi con Il Giornale. Ricopre più volte l'incarico di consigliere dell'Istituzione Biblioteche di Roma. Nel 2018 viene eletto nel cda della Rai, su indicazione di Fratelli d'Italia. In questo periodo, diviene membro del consiglio di presidenza di Confindustria Radiotelevisioni e, nel 2019, consigliere di Rai Pubblicità. Autore di diverse pubblicazioni nell'ambito della comunicazione, da anni si occupa anche di formazione sull'industria dei media. Da maggio 2023 è direttore generale Rai.