Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pnrr, l'Italia avvia la procedura per la sesta rata da 8,5 miliardi, Meloni: "Contenti, stati i primi a chiederla"

"Pienamente entrati nella fase 2 del Pnrr", dice Fitto, con la sesta rata si propongono 37 nuovi obiettivi e traguardi

24 Giugno 2024

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni (fonte LaPresse)

Al termine della Cabina di regia sul Pnrr che si è svolta oggi a Palazzo Chigi, è stato reso noto l'avviamento della procedura per la richiesta di pagamento della sesta rata, pari a 8,5 miliardi di euro. Questa si sommerà alle risorse della quinta rata, ancora in fase di verifica e di rendicontazione finale. L'Italia è la prima a presentare la richiesta alla Commissione europea.

Pnrr, l'Italia avvia la procedura per la sesta rata da 8,5 miliardi, Meloni: "primi a chiederla"

Nelle parole della premier Giorgia Meloni: "È un momento molto importante, perché questo ci consente di centrare un doppio primato e di essere la prima Nazione in Europa a richiedere il pagamento della sesta rata, dopo essere stati anche i primi a richiedere la quinta". La premier non ha dubbi sul buon esito della valutazione della Commissione europea per il pagamento della quinta rata, di cui l'Italia è in attesa. Se questa andrà a buon fine, sarà possibile far salire complessivamente le risorse ricevute a oltre 113 miliardi sui 194,4 stanziati dalla UE per il Pnrr italiano. 

Gli obiettivi della sesta rata

La Cabina di regia ha preso atto dello stato di attuazione dei 37 obiettivi e traguardi previsti nella sesta rata. "Ci sono interventi strategici per il futuro dell'Italia. Penso ad esempio agli investimenti legati alla realizzazione della cosiddetta Linea Adriatica, il nuovo gasdotto sulla direttrice Nord-Sud, indispensabile per garantire maggiore sicurezza energetica alla nazione ma anche al resto d'Europa, grazie all'aumento della capacità di trasporto", afferma la premier. Numerosi sono gli obiettivi, tra cui rientrano anche la realizzazione di opere infrastrutturali per la Zes Unica del Sud, la formazione delle competenze tecniche, digitali e manageriali dei professionisti del sistema sanitario nazionale, il progetto di digitalizzazione della Guardia di Finanza e i crediti d'imposta per la transizione ecologica 4.0 e 5.0.

Il ministro per gli Affari Ue Raffaele Fitto afferma al termine della riunione: "L'importante Cabina di regia di questa mattina, che evidenzia il positivo avanzamento degli investimenti e delle riforme, totalmente in linea con le previsioni 2024 del Piano, consentirà al Governo di avviare la procedura per il pagamento della sesta rata e di attivare, già nei prossimi giorni, l’attività di verifica e rendicontazione dei 69 traguardi e obiettivi della settima rata, pari a 18,2 miliardi di euro". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x