Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vito Bardi (cdx) riconfermato presidente in Basilicata, battuto Marrese (csx): 56% vs 42%: "Vittoria chiara, la dedico ai lucani"

682 le sezioni da scrutinare, uno spoglio che sta andando a rilento, ma i numeri parlano chiaro. Bardi è in netto vantaggio su Marrese, il nome scelto dal cosiddetto 'campo largo'

22 Aprile 2024

Vito Bardi (cdx) riconfermato presidente della Basilicata, Vittoria netta contro Marrese (csx): 56% vs 42%

Vito Bardi si è riconfermato presidente della Basilicata. Il governatore uscente della Regione manterrà il controllo dei vertici per altri cinque anni. Bardi, sostenuto dalle forze di centrodestra, da Renzi e da Calenda, è dato attualmente al 56% dopo 114 sezioni scrutinate. Il suo avversario Piero Marrese mantiene un distacco abbastanza importante, è al 42%. Già pochi minuti dopo lo spoglio, Telenorba era uscita con un Instant Poll che dava Bardi in largo vantaggio sullo sfidante, confermando un po' le sensazioni della vigilia del voto.

Bardi: "Vittoria chiara, la dedico a tutti i lucani"

"In attesa di un dato più vicino a quello definitivo, si delinea a ogni modo una vittoria chiara della nostra coalizione. Voglio ringraziare i lucani per la fiducia che mi hanno accordato, per la seconda volta. É una grande responsabilità che sento verso tutti loro, anche verso i lucani che non mi hanno votato o che non si sono recati alle urne. Continuerò ad essere il Presidente di tutti. Dedico pertanto a tutti i lucani questa vittoria", ha detto in una nota il riconfermato presidente.

"L'affluenza ha sicuramente penalizzato il centrosinistra, che ne é anche in parte la causa: gli elettori hanno sanzionato lo spettacolo triste che la sinistra ha messo in campo negli ultimi mesi. Hanno perso perché loro parlavano di Bardi mentre noi della Basilicata. É stato un grande successo della nostra coalizione, voglio ringraziare i leader nazionali del centrodestra, di Italia Viva e di Azione, tutti i candidati, i militanti e i volontari che si sono impegnati senza riserve in questa campagna elettorale. Rivolgo un saluto a Piero Marrese ed Eustacchio Follia con cui mi sono confrontato. Adesso di nuovo al lavoro per programmare le priorità dei prossimi 5 anni insieme a tutte le forze politiche della coalizione". Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Vito Bardi (cdx) riconfermato presidente della Basilicata, Vittoria netta contro Marrese (csx): 56% vs 42%

Bardi dunque si riconferma in Basilicata. Il diretto interessato non ha mai avuto dubbi sull'esito di questa tornata elettorale, cometa avuto modo di spiegare al Giornale d'Italia.

682 le sezioni in tutto che andranno scrutinate, uno spoglio che sta andando a rilento, ma i numeri parlano chiaro. Bardi è in netto vantaggio su Marrese, il nome scelto dal cosiddetto 'campo largo' per sfidare la destra e vincere, come successo in Sardegna. Ma l'effetto sorpresa, così come in Abruzzo, non ha avuto effetto.

Così il segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani: "Se devo commentare gli instant poll, le prime proiezioni, posso essere molto soddisfatto però bisogna sempre attendere i risultati che escono dalle urne. Tutto lascia pensare che ci possa essere un risultato molto positivo per Bardi, che è stato anche abile nel saper allargare i confini della coalizione di centrodestra".

"E stando anche agli exit poll c'è l'ipotesi di un risultato lusinghiero per Forza Italia che confermerebbe il risultato dell'Abruzzo. Vediamo, è molto presto. Perché per fare i commenti bisogna sempre aspettare i dati veri. Ho appena parlato con Vito Bardi: mi sembrava anche lui positivamente impressionato dalle prime proiezioni, poi vedremo quello che sarà. Però mi pare che il termometro volga al bello, che ci sia un messaggio positivo che viene dalla Basilicata a dimostrazione anche per quanto riguarda Forza Italia che è svanita ogni ipotesi di scioglimento non solo nei sondaggi ma anche nei risultati. Ma anzi Forza Italia gode di buona salute, cresce".

Pd ammette: "Molti errori"

Dalle parti del Pd, come già scritto in precedenza, c'è aria di grande delusione. Ed è una delusione forte, rimarcata anche dalle parole di Pina Picierno: "Ringrazio Piero Marrese perché ha fatto una battaglia molto difficile. Ci si è arrivati tardi. Siamo arrivati a questo appuntamento elettorale dopo aver fatto molti errori. È successo di tutto. Penso che il risultato sia l'effetto degli errori che ci sono stati nella composizione della coalizione. Con M5S c'è la necessità di stabilire alcuni regole che devono valere sempre. Occorre darci un perimetro. Non si può, di volta in volta, decidere in maniera diversa".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x