21 Aprile 2024
Elezioni (foto LaPresse)
Ecco i dati finali sull'affluenza per le regionali in Basilicata. Degli aventi diritto al voto, si è recato alle urne il 49,8%. Dati che mostrano chiaramente come ci sia un leggero calo rispetto a cinque anni fa, quando la percentuale era al 53,5. All'epoca si votava in una sola giornata, era domenica.
Le urne si sono chiuse oggi, lunedì 22 aprile alle ore 15. In Basilicata si è votato per due giorni e Bardi, secondo le ultime proiezioni sembra avere la vittoria in tasca. I candidati per la presidenza erano tre: il governatore uscente Vito Bardi (cdx), Piero Marrese (csx) e Eustachio Follia (Volt).
I dati finali sull'affluenza in Basilicata mostrano che il 49,8% degli aventi diritto al voto si è recato ai seggi. 1.364 le sezioni nelle quali si è votato, suddivise nelle province di Matera e Potenza. 570mila i lucani chiamati alle urne, 279.552 uomini e 288.407 donne. Si vota non soltanto per il governatore ma anche per il consiglio regionale, 13 per la provincia di Potenza e sette per quella di Matera.
Il governatore Bardi si è avvicinato in maniera ottimista a questa tornata. Intervistato dal Giornale d'Italia ha detto: "La sinistra non ha un'idea di Basilicata, il centrodestra vincerà perché i lucani non vogliono tornare indietro. Noi abbiamo un programma dettagliato sul quale siamo riusciti ad allargare la coalizione. Dall'altra parte hanno bruciato 10 candidati. La politica è una cosa seria e alla fine ci siamo incontrati sulle cose da fare per il futuro della Basilicata. I lucani sono rimasti inorriditi da questa sinistra che ritiene la Basilicata una regione di Serie B. Ovviamente gli errori della sinistra ci hanno aiutato, è inutile negarlo".
Quella in Basilicata è la terza Regione nella quale si vota quest'anno dopo Sardegna e Abruzzo. A giugno si terranno le elezioni in Piemonte, verso fine anno sarà la volta dell'Umbria.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia