16 Marzo 2024
FONTE: Lapresse
Sembra essersi chiuso il cerchio nel centrodestra per quanto riguarda la scelta del candidato sindaco che dovrà tenare di sfilare la poltrona di primo cittadino alla sinistra. La partita si è chiusa con la scelta su Eike Schmidt. L'annuncio sull'ex direttore degli Uffizi avverrà subito Pasqua e dal giorno dopo inizierà ufficialmente la campagna elettorale. Su Schmidt punta grosso Fratelli d'Italia che per prima ha pensato alla sua figura che ha quasi subito avuto riscontro positivo da Lega e Forza Italia, per cui da escludere ribaltoni dell'ultima ora.
Gli ultimi dettagli sarebbero stati limitati nelle stanze romane nelle della coalizione, e nonostante da Fdi giochino ancora sull'incertezza, soprattutto su date e tempi, è quasi scontato che la figura sull'arena politica dell'attuale numero 1 di Capodimonte si materializzerà giorno 6 aprile, giorno in cui si presenterà ai fiorentini ed ai suoi elettori. A convincere definitivamente Schmidt pare sia stato lo strappo finale tra Pd e Iv che non saranno in coalizione e quindi con la prospettiva di un centrosinistra più debole ai nastri di partenza. Il che su una città come Firenze equivale a partire da un gol di vantaggio. La telenovela sembra così essere giunta ai titoli di coda e ora il mondo politico fiorentino attende solo la campagna elettorale vera e propria. "Facciamo un rush di due mesi, una campagna lampo per portare avanti pochi concetti ma chiari per il futuro della città" dicono dalle opposizioni.
Due mesi pieni che consentiranno al candidato del centrodestra di battere metro per metro i quartieri del centro e le periferie sempre più in affanno come Piagge e Novoli, ma anche l’intera area che gravita intorno alle Cascine. Due mesi in cui Schmidt dovrà essere bravo a toccare le corde giuste di tutti i fiorentini delusi. Il nome di Schmidt è uscito fuori alla fine del 2023, sponsorizzato soprattutto da Fratelli d’Italia quando il diretto interessato sedeva ancora sulla poltrona degli Uffizi. Per questo motivo ha sempre detto che si sarebbe pronunciato solo dopo aver terminato il suo mandato. L'annuncio arriverà con qualche mese di ritardo, molto dopo quello della sua sfidante, la democratica Sara Funaro, già d alcune settimane in giro per la città a raccogliere consensi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia