Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni regionali in Sardegna, Giorgia Meloni rischia di perdere ma può rivincere in Abruzzo - ESCLUSIVA

In Sardegna il centro-sinistra spera di fare bottino pieno. Secondo le sensazioni che si raccolgono, la coalizione composta da Pd e M5s è in vantaggio sul centro-destra. Non un vantaggio inespugnabile, però il centro-sinistra è avanti con buona pace di Giorgia Meloni e di Matteo Salvini che hanno litigato fino all'ultimo per la scelta della candidatura

23 Febbraio 2024

Elezioni, Giorgia Meloni rischia di perdere la Sardegna ma può rivincere in Abruzzo - ESCLUSIVA

Giorgia Meloni (fonte: lapresse)

Sono settimane di passione per la politica italiana. Ogni elezione diventa un referendum, ogni referendum diventa questione di vita o di morte (per fortuna soltanto politicamente). Tutta l'attenzione è ora dedicata alle elezioni regionali in attesa della resa dei conti alle europee. In Sardegna il centro-sinistra spera di fare bottino pieno. Secondo sensazioni che si raccolgono, la coalizione è in vantaggio sul centro-destra. Non un vantaggio inespugnabile, però il centro-sinistra è avanti con buona pace di Giorgia Meloni e di Matteo Salvini che hanno litigato fino all'ultimo per la scelta della candidatura. Tajani per non sbagliare, da classico democristiano, ha fatto il pesce in barile.

In Sardegna, il candidato del centrodestra è Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari dal 2019. Il centrosinistra invece ha lanciato la carta Alessandra Todde, sostenuta da Pd e M5S. Quest'ultima, sicura, esclama: "Sarò la prima presidente donna della Sardegna". Di tutt'altro avviso invece Truzzu e il centrodestra. La coalizione ha "bisticciato" non poco per arrivare a dama sul nome, visto che prima dell'inchiesta, la Lega voleva puntare tout-court su Solinas, governatore uscente. Gli altri candidati sono Soru e Chessa. 

Per Meloni, come detto, sembrano esserci meno margini di vittoria rispetto al centrosinistra. Il premier nella serata di ieri, giovedì 22 febbraio, si è fatta vedere da Bruno Vespa per rafforzare la comunicazione e sperare di raccattare un po' più di voti. Tant'è che c'è chi si domanda se "il favore alla premier" non fosse programmato. "A tre giorni dalle elezioni in Sardegna, Giorgia Meloni è ospite da Vespa. Prima a Cinque Minuti, poi a Porta a Porta. Una scorpacciata degli spazi Rai. Tutto normale?”, si chiede il Partito Democratico.

Elezioni regionali Abruzzo: ecco la situazione

In Abruzzo invece la situazione è totalmente ribaltata, visto che il centro-destra sarebbe in vantaggio per la riconquista della Regione. Qui il divario tra i due sfidanti è più ampio: 55 a 45 per il candidato centrodestra.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x