03 Agosto 2023
“Tassatori folli”. Alla Camera si alza la protesta di Italia Viva dopo l’approvazione di un ordine del giorno presentato da Nicola Fratoianni (Sinistra italiana) che impegna il governo a valutare l’opportunità di introdurre una “next generation tax, che colpirebbe i patrimoni delle persone fisiche solo se superiori ai 500mila euro”. Insomma: una patrimoniale. Il testo ha ottenuto il parere favorevole dell’esecutivo, che ne ha chiesto una riformulazione e dunque è stato adottato dall’aula di Montecitorio senza essere messo ai voti, ma poco dopo fonti di Palazzo Chigi hanno precisato che “il governo ha velocemente valutato la proposta e altrettanto velocemente concluso che non intende dare seguito alla stessa”.
“I fondi servono per reperire risorse per combattere la dispersione scolastica”, si legge nell’ordine del giorno di Fratoianni. Il via libera, dato con il benestare della sottosegretaria all’Istruzione Paola Frassinetti (FdI), ha provocato le proteste dei renziani di Italia viva, mentre poco dopo è arrivata la precisazione di fonti del ministero che hanno cercato di fare dietrofront. “L’ordine del giorno”, si legge, “indica un obiettivo che il governo sta già perseguendo con una pluralità di iniziative (da quelle previste dal Pnrr alle iniziative nazionali come Agenda sud). Il governo si impegna dunque a valutare questo obiettivo, e nelle sue valutazioni sceglierà gli strumenti migliori per incrementare le risorse a beneficio della dispersione scolastica, senza mai introdurre nuove tasse”.
Il prelievo, con un'aliquota dello 0,2%, si applicherebbe ai patrimoni delle persone fisiche solo se superiori ai 500mila euro, ottenuti considerando il complesso, in Italia e all’estero, delle proprietà immobiliari (valutate sulla base dei valori catastali, non di quelli di mercato), degli investimenti finanziari, delle giacenze bancarie e dei beni mobili di lusso e, nello stesso tempo, con l’eliminazione di ogni ulteriore forma di tassazione di tali cespiti (Imu, imposte sui conti correnti e sui depositi titoli, imposte di bollo) porterebbe ad un gettito stimato di 10 miliardi di euro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia