23 Luglio 2023
foto @LinkedIn
Sulla Gazzetta Ufficiale del 21 giugno, è stata ufficializzata la nomina di Martin Briens a nuovo ambasciatore di Francia in Italia. Il diplomatico, ex Capo di Stato Maggiore di Florence Parly alle Forze Armate ed capo del controspionaggio francese, prenderà il posto di Christian Masset che era stato nominato nel 2017.
La carica avrà decorrenza a partire dal prossimo 17 luglio. Briens avrà il delicato compito di gestire la crisi tra Francia e Italia in termini di questioni migratorie.
Si tratta di una questione abbastanza spinosa tra i due Paesi, iniziata a fine dello scorso anno quando l’Italia respinse la nave ONG Ocean Viking con a bordo 230 migranti, spingendo la Francia a dirottare lo sbarco su Tolone.
Non solo, c’è anche un altro precedente, ossia le dichiarazioni del ministro dell’Interno francese Gérald Darmanin, che ha definito il presidente del consiglio Giorgia Meloni “incapace di risolvere i problemi migratori” per i quali è stata eletta.
Briens ha 51 anni trascorsi sui banchi di Sciences Po Paris e dell'ex ENA (promozione Victor Schoelcher, 1996). Dal 2022, è project manager presso il Centro di Analisi, Previsione e Strategia (CAPS) del Ministero degli Affari Esteri, e ha quindi in particolare il gabinetto civile e militare di Sylvie Goulard, poi di Florence Parly al Ministero delle Forze Armate per cinque anni, dal 2017.
In precedenza è stato anche Direttore della Strategia presso la Direzione Generale per la Sicurezza Esterna (DGSE), presso il Ministero della Difesa, nel periodo 2016-2017.
All'inizio della sua carriera ha anche ricoperto diversi incarichi diplomatici internazionali e incarichi sensibili presso l'amministrazione centrale del Quai d'Orsay. Martin Briens è stato quindi, tra l'altro, consigliere per gli affari politici e militari presso l'Ambasciata di Francia a Washington (Stati Uniti) dal 2003 al 2006, e vicedirettore per il disarmo nucleare e la non proliferazione presso il Quai d'Orsay, tra il 2007 e il 2010.
Il nuovo ambasciatore è stato anche Ministro Consigliere, Vice Rappresentante Permanente della Francia presso le Nazioni Unite a New York (Stati Uniti) per tre anni, fino al 2013.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia