Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Funerali Berlusconi, la bara esce dal Duomo tra gli applausi. Meloni: "Grazie, ti renderemo orgoglioso"

Avranno luogo oggi presso il Duomo di Milano i funerali di stato di Silvio Berlusconi, trasmessi in diretta sul Giornale d'Italia a partire dalle 14:30. La cerimonia inizierà alle 15:00

14 Giugno 2023

Berlusconi, oggi i funerali di stato: il programma dell'ultimo addio al Cavaliere presso il Duomo di Milano:

Silvio Berlusconi, fonte Imagoeconomica

Si sono svolti oggi, mercoledì 14 giugno, i funerali di Silvio Berlusconi presso il Duomo di Milano. La cerimonia sarà trasmessa in diretta dal Giornale d’Italia a partire dalle 14:30, orario dell’afflusso delle autorità. Il rito, presieduto dall’Arcivescovo di Milano Mario Delpini è iniziato alle 15:00.

Oggi i funerali al Duomo di Milano di Silvio Berlusconi

Oggi, infine, sarà dato l’ultimo collettivo saluto all’ex Presidente Silvio Berlusconi. La sede prescelta è il Duomo di Milano, quella città che l’ha visto nascere come imprenditore e muovere i propri primi passi in quella che sarà una centralissima vita pubblica. Ad essere celebrati saranno i funerali di stato, accompagnati da un lutto nazionale con il quale ogni angolo del Paese darà l’addio al Cavaliere. Le celebrazioni pubbliche, trasmesse in diretta nazionale, inizieranno alle ore 15:00 di oggi, mercoledì 14 giugno. Durante la funzione saranno 2000 le persone ammesse nel luogo di culto, con la questura che prevede almeno 10mila (ma si parla anche di 15mila) persone presenti nella piazza antistante il Duomo. Per loro sono stati approntati diversi maxi schermi, così da poter seguire il funerale in diretta.

Lunghissima la lista delle autorità presenti al funerale di stato: ci sarà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella; il Commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni, in rappresentanza della Commissione Europea; almeno 30 membri dell’esecutivo, tra cui il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Ministro delle infrastrutture e leader della Lega Matteo Salvini, Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani; attesi poi decine di delegati stranieri. Le autorità accederanno al Duomo mezz’ora prima dell’inizio del rito, alle 14:30, dal lato sud dell’edificio. A presiedere la cerimonia, poi, sarà l’arcivescovo di Milano Mario Delpini. Secondo indiscrezioni, non sono previsti interventi di esponenti del Governo.

Tra gli avversari politici, ha comunicato la propria assenza Romano Prodi, colpito in queste ore dal triste ed improvviso lutto dell’amata compagna Flavia Franzoni. Ci saranno invece Carlo Calenda ed Elly Schlein, quest’ultima accompagnata dai capigruppo Dem di Camera e Senato, Chiara Braga e Francesco Boccia. Hanno invece declinato l’invito Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle e Nicola Frantoianni, capo di Sinistra Italiana.

Secondo indiscrezioni, il Cavaliere sarà cremato, le ceneri verranno probabilmente portate nel mausoleo di Villa San Martino, ad Arcore. Durante la funzione la compagna di Berlusconi, Marta Fascina, siederà in prima fila, di fianco alla primogenita dell'ex premier, Marina. Nello stesso banco, ma laterale, anche l'ex moglie Veronica Lario.

Il corteo funebre è partito da Arcore alle 14:20, diretto a piazza Duomo a Milano. Alle 15:00 la bara di Silvio Berlusconi è stata deposta ai piedi dell'altare. La famiglia occupa i primi banchi sulla destra della navata centrale, le alte cariche istituzionali sulla sinistra. I più vicini al Cavaliere sono la compagna Marta Fascina ed il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x