Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Taxi Roma, Gualtieri annuncia nuovo pacchetto di norme. Tra le novità, ritiro della licenza alla prima infrazione

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha annunciato l'introduzione del "pacchetto taxi", un insieme di norme per razionalizzare i sistemi di trasporto della capitale. Previsto il ritiro della licenza alla prima infrazione

26 Maggio 2023

Taxi Roma, Gualtieri annuncia nuovo pacchetto di norme. Tra le novità, ritiro della licenza alla prima infrazione

Presentato dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri il pacchetto taxi, un insieme di norme valide su tutto il territorio della capitale, stilate per modernizzare e razionalizzare i servizi di taxi e noleggio con conducente. Quattro le principali novità introdotte dal pacchetto: turnazioni integrative attraverso la seconda guida; sospensione della licenza alla prima infrazione; semplificazione della trasmissione delle licenze, gratuità per i taxisti ed implementazione del servizio “chiama taxi 060609”.

Il sindaco di Roma Gualtieri annuncia il “pacchetto taxi”, quattro le principali novità introdotte

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, con l’assessore alla mobilità Eugenio Patanè e al presidente della commissione mobilità Giovanni Zannola, ha presentato oggi in Campidoglio l’atteso “pacchetto taxi”, un insieme di norme applicate su tutto il territorio della capitale per aumentare e razionalizzare l’offerta di taxi, oltre che regolarne con sanzioni più funzionali le attività e permetterne una più semplice trasmissione della licenza.

Introdotte le turnazioni integrative attraverso la seconda guida, come già fatto sei mesi fa a Milano, per permettere ai taxi di iscrivere ed essere guidati da un secondo autista, oltre a quello indicato da licenza, per turni dai 4 alle 7 ore. Obbiettivo, arrivare a quasi il doppio delle corse attualmente servite. “Ci sono luoghi e ore – ha spiegato il sindaco - in cui la disponibilità è molto efficiente e altri in cui ci sono criticità. Se arrivassimo al tasso di adesione del 12 per cento, sarà come avere mille nuove licenze a Roma. Non si spalma sull'intero tempo e spazio del servizio, ma soltanto dove c'è necessità e in modo coerente con i picchi di domanda”.

Pene più dure, poi, per le infrazioni, che potranno essere punite ora con la sospensione della licenza già alla prima, evitando quindi l’accumulo di sanzioni finora registrato. “Tra le altre novità si prevede un iter più agevole per la trasmissibilità delle licenze – ha quindi continuato Gualtieri - si consente ai titolari di licenza che non vogliono esercitare più e che vogliono trasmetterla in successione ai propri eredi di avere più facilità di farlo. La precedente amministrazione aveva abbassato a 6 mesi il tempo per il trasferimento. Oggi noi lo riportiamo, come dice la legge nazionale, a 24 mesi, consentendo una maggior facilità a tutti per la trasferibilità”.

Ultima novità del pacchetto taxi, la gratuità per i taxisti del servizio “chiama taxi 060609”, che sarà integrato a varie tecnologie rivolte alla mobilità, tra cui Mobility as a service (Maas): “Il chiama taxi prima era oneroso per i tassisti, ora proprio nell’ambito delle seconde guide, perché vogliamo che quanti più tassisti possano iscriversi alle seconde guide, abbiamo tolto l’onere per i tassisti, chiama taxi 060609 diventa gratuito. C'è una grande soddisfazione da parte delle categorie, il tutto è stato fatto con un tavolo concertato”, ha concluso Gualtieri.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x