Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Di Maio, incarico di rappresentante UE nel Golfo Persico ratificato dal COPS. Salvini: "Mancanza di rispetto agli elettori"

Luigi Di Maio ha ricevuto la ratifica del COPS per la nomina di Rappresentante UE nel Golfo Persico. Vota a favore anche Roma, ma il Governo non nasconde le proprie riserve

27 Aprile 2023

Di Maio, incarico di rappresentante UE nel Golfo Persico ratificato dal COPS. Salvini: "Mancanza di rispetto agli elettori"

La nomina di Di Maio a rappresentante UE nel Golfo Persico proposta da Borrell è stata ratificata dal COPS. Approvazione anche da Roma, dove tuttavia la maggioranza, in particolare la Lega, non nasconde scetticismo. Nelle prossime settimane il completamento dell’iter e a giugno l’entrata in carica di Di Maio.

Ratificata la nomina di Di Maio a Rappresentante Speciale dell’UE nel Golfo Persico

È arrivata la ratifica del Comitato Politico e di Sicurezza dell’Unione Europea (COPS) alla nomina di Luigi di Maio al ruolo di rappresentante speciale dell’UE nel Golfo Persico. Il COPS, composto da 27 rappresentanti degli Stati membri dell’Unione ha preso atto senza discussioni alla proposta di nomina dell’Alto Rappresentante UE per la Politica Estera, Josep Borrell.

Approvazione anche dal rappresentante italiano nonostante le riserve della maggioranza

Tra le espressioni favorevoli alla nomina non è mancata quella del rappresentante del Governo Italiano, cosa non scontata, visto le critiche che il nome di Di Maio aveva scatenato in questi giorni nel Governo Meloni. Era stato in particolare il leader dell’alleata Lega, Matteo Salvini, ad esprimere veementi perplessità alla scelta di Borrell. “L'ipotesi di Luigi Di Maio rappresentante speciale dell'Ue nel Golfo continua a rappresentare una grave mancanza di rispetto verso gli elettori italiani – aveva commentato il leader del Carroccio - che ne hanno bocciato sonoramente l'operato, verso il governo italiano che non lo sostiene e verso i tanti bravi diplomatici italiani che avrebbero avuto le carte in regola per ambire al ruolo". Il 26 aprile la Lega ha anche annunciato di voler convocare il Consiglio Europeo in Commissione perché si chiarisca quanto avvenuto.

https://www.ilgiornaleditalia.it/news/politica/480350/di-maio-inviato-speciale-ue-golfo-persico-attacco-salvini.html

Il resto dell’iter e l’incarico a giugno

La nomina passerà comunque ora al vaglio del Comitato dei Rappresentanti Permanenti UE (COREPER), in cui non è prevista discussione, per poi approdare alla prima riunione del Consiglio UE disponibile. Qui riceverà l’ultima ratifica, teoricamente sempre senza dibattito. Al termine dell’iter Di Maio assumerà il ruolo di Rappresentante Speciale dell’UE nel Golfo Persico, entrando in carica a partire dal primo giugno di quest’anno.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x