Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Equo compenso è legge, anche la Camera approva la proposta. Meloni: "Attesa da anni"

La Camera ha approvato oggi il disegno di legge sull'equo compenso. Soddisfatta Meloni e la maggioranza. La proposta è passata con 213 voti favorevoli e nessun contrario. 59 gli astenuti in area PD

13 Aprile 2023

Equo compenso, anche la Camera approva il disegno di legge. Meloni: "Attesa da anni"

La Camera ha approvato il disegno di legge sull'equo compenso con 213 voti favorevoli e nessun contrario. 59 gli astenuti in area PD: non hanno convinto le limitazioni della norma. Dai 5 Stelle l'appoggio alla proposta che incontra il plauso anche di Confcommercio.

L'equo compenso passa anche alla Camera, è legge

Approvato il disegno di legge sull’equo compenso. La camera ha dato il via libera con 213 voti a favore e nessun contrario. 59 gli astenuti in area PD: “Dobbiamo prendere atto che le nostre proposte migliorative sono state respinte dalla maggioranza”. La norma introdotta si rivolge a tutti i professionisti, sia a quelli iscritti ad un Ordine che quelli appartenenti a professioni non regolamentate, che collaborano con aziende con più di 50 dipendenti o un fatturato superiore ai 10 milioni. Critiche dal Partito Democratico per il distinguo definito dalle dimensioni aziendali e per l’esclusione delle società di riscossione dalla norma. Confcommercio approva: “È primo passo”.

La Camera aveva avviato ieri la discussione sulle linee guida del provvedimento che il 22 marzo scorso era già stato approvato in Senato. Questa mattina la notizia del via libera definitivo. La legge sull’equo compenso regolerà il grado di retribuzione di aziende pubbliche e private secondo parametri approvati per ogni singola categoria dal Ministero di riferimento. Nel caso di professionisti privi di Ordini previsti (per esempio gli amministratori di condominio e i revisori legali) la responsabilità della definizione dei parametri sarà affidata al Ministero per le Imprese e il Made in Italy.

Si calcolano essere circa 78 mila le imprese, pubbliche e private, nei confronti delle quali scatterà l’obbligo retributivo previsto dalla legge. In caso di mancato rispetto della norma, può scattare la rilevazione, anche d’ufficio, del contratto tra professionista e datore. Il professionista potrebbe anche essere deontologicamente sanzionabile da parte dell’Ordine di appartenenza nel caso accettasse contratti che non rispettino i parametri previsti.

Soddisfazione dai banchi della maggioranza, Meloni: "Legge attesa da anni"

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, primo firmatario del disegno di legge, commenta sui social l’approvazione della norma. “Una legge attesa da anni che ho voluto riproporre a inizio legislatura e di cui sono orgogliosamente prima firmataria insieme al collega Morrone - scrive - Ringrazio tutti i deputati e i senatori per questo importante traguardo raggiunto volto a restituire dignità e giustizia a tanti professionisti a cui per troppo tempo sono state imposte condizioni economicamente inique”.

Diversi i commenti soddisfatti in area Forza Italia. Una nota del Capogruppo in Commissione Affari Costituzionali, Paolo Emilio Russo, riassume il contenuto del provvedimento e l’importanza attribuitagli dal Partito di centro destra. In particolare per il settore editoriale dice: “Ci sono mestieri, come quello del giornalista, mortificati negli ultimi anni dalla concorrenza selvaggia, al ribasso, che ha penalizzato non soltanto gli operatori e ingessato il mercato, ma, ha diminuito la qualità dell'informazione. Per questa ragione è estremamente positivo che la proposta di legge sull'equo compenso per i professionisti appena approvata dalla Camera dei deputati riconosca anche i giornalisti tra i lavoratori che forniscono prestazioni d'opera intellettuale che hanno diritto ad una remunerazione equa, adeguata alla qualità e alla quantità del lavoro svolto. […] Forza Italia ha contribuito ad estendere il numero di soggetti obbligati al rispetto delle disposizioni anche ai "contraenti forti", ovvero pubblica amministrazione, partecipate, controllate e mandatarie”.

Critiche dalle opposizioni, ma nessuno vota contro. Gribaudo (PD): "Si doveva fare meglio"

Divise, ma senza spaccature nette, le opposizioni sul provvedimento. Il Movimento 5 Stelle ha dato il proprio appoggio totale al passaggio della norma, pur ritenendo che l’azione del Governo ne abbia limitato le potenzialità.  “Questa legge sull'equo compenso il Movimento 5 Stelle l'ha sempre sostenuta contribuendo a scriverla – ha commentato la Deputata M5S Carla Giuliano nel corso delle dichiarazioni di voto - E' un provvedimento importante per riconoscere al mondo delle professioni un compenso almeno dignitoso, che sia parametrato alla quantità e alla qualità del lavoro prestato. Purtroppo a causa del modus operandi della maggioranza e del governo, rimane l'amaro in bocca, perché si poteva fare molto meglio. La loro miopia ha sacrificato le legittime aspettative dello stesso mondo dei professionisti che avevano sottolineato alcune criticità del testo che stiamo approvando. La prospettiva adesso è quella di avere una legge molto meno efficace di quanto ci si aspettasse".

Più marcate, invece, le contrarietà del PD, che non vota comunque contro ma opta per l’astensione. È in particolare Chiara Gribaudo, vice Presidente del partito, a non risparmiare critiche all’esecutivo. "L'equo compenso è legge, con un Governo che ha deciso di farla velocemente e male, senza ascoltare le rappresentanze” si legge in una nota di Gribaudo, che continua affermando come quello approvato sia "un testo che invece di sanzionare il committente inadempiente, prevede l'automatica responsabilità disciplinare del professionista sottopagato. Certo è che si poteva, si doveva, fare meglio".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x