21 Marzo 2023
Fonte: Imagoeconomica
L'aumento di stipendio per gli insegnanti è stato sancito, integrando l’Atto di indirizzo dell’accordo sottoscritto con i Sindacati lo scorso 10 novembre in tema di aumento delle retribuzioni del personale scolastico. L'incremento non riguarderà solo il corpo docenti ma anche il personale ATA, e dovrebbe consistere in circa 124 euro lordi in busta paga.
l’Onorevole Paola Frassinetti, Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, ha così commentato in una sua nota l'accordo tra sindacati e ministero "L’aumento di 124 euro in più per gli insegnanti è la tangibile dimostrazione della volontà di venire incontro a una categoria sempre vessata dai precedenti governi. Questo è il secondo aumento nel giro di 6 mesi. L’aumento di 23 euro, che si aggiunge ai 101 già stanziati, scatterà tra aprile e maggio"
"Anche all’opposizione – ha aggiunto Frassinetti -, FdI è sempre sempre stata dalla parte del personale scolastico ed ora al Governo confermiamo questa linea. Da sempre sosteniamo che il ruolo dei docenti debba essere valorizzato, perché è a loro che viene affidata la formazione dei nostri giovani. Ringrazio il Ministro Valditara per la sua tenacia e sensibilità sul tema, che ha reso possibile questo grande risultato".
Dopo lo sblocco degli arretrati - circa 2000 euro a persona - avvenuto a fine del 2022, questa è la seconda misura del governo Meloni diretta al miglioramento delle condizioni contrattuali del personale scolastico, la cui retribuzione è tra le più basse dell'Europa Occidentale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia