14 Marzo 2023
Fonte: Imagoeconomica
In esclusiva per Il Giornale d'Italia parla Galeazzo Bignami, viceministro delle infrastrutture e dei trasporti e primo firmatario della proposta di legge di Fratelli d'Italia per l'istituzione della Commissione parlamentare d'Inchiesta. Il deputato sottolinea la necessità per la nascente Commissione di verificare le decisioni inerenti al Green Pass, "fideisticamente sposate", e ai vaccini. Rivela inoltre che le forze d'opposizione stanno cercando di affossare la Commissione. Ecco l'intervista integrale:
Al momento stiamo lavorando per la realizzazione di un testo base che possa compendiare le 3 proposte, Molinari, Bignami e Faraone, nel tentativo di dotare il Parlamento di un documento più solido possibile per la definizione di tutti gli ambiti di indagine che vogliamo esplorare nella maniera più precisa possibile. Il testo base accorda tutte le forze politiche ed è espressione di tutte le volontà.
No, per il momento è un tema che ancora non è stato affrontato, ma questo per noi [Fratelli d'Italia, ndr] almeno è centrale dato il contenuto dell'indagine che la commissione dovrà perseguire.
Finora invece si è dato corso alle audizioni di una serie di soggetti chiamati dalle forze politiche che sono stati interrogati sull'opportunità di aprire una commissione d'inchiesta. Inutile che le dica che in questa fase, soprattutto da parte di alcune forze d'opposizione, si è sviluppato un tentativo di introdurre elementi che portino alla conclusione definitiva di "non opportunità". Ciò però, fino ad adesso, non ha interferito con la volontà della maggioranza di arrivare fino in fondo con questa Commissione.
Fratelli d'Italia vorrebbe verificare l'intera gestione della pandemia. Noi abbiamo in mente come data ideale quella del 5 gennaio quando vengono assunti i primi interventi provvedimentali da parte dell'autorità nazionale. Non possiamo però ignorare che comunque già da novembre il ministro della salute cinese si recava in Italia dando ampie rassicurazioni sul fatto che non ci fossero situazioni specifiche da attenzionare.
No, questo è solo l'inizio, poi l'inchiesta si dipanerà sugli anni successivi.
Credo che il tema Green Pass sia inevitabilmente da affrontare perché ha comportato una profusione di provvedimenti che comunque sono stati fideisticamente sposati dalla politica. Sui vaccini, comunque, ci sono diversi ambiti che andranno verificati: dai contratti a chi li ha stipulati, da che cosa è stato stipulato, dal servizio di chi ha deciso di andare avanti su quella strada, etc...
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia