03 Marzo 2023
Bruno Astorre (fonte LaPresse)
Bruno Astorre è morto improvvisamente mentre si trovava in uno degli uffici del Senato: scopriamo la causa morte e che cosa è successo. Avrebbe compiuto 60 anni tra pochi giorni.
Il senatore del Pd è morto mentre si trovava in uno degli uffici del Senato a palazzo Cenci. La causa morte di Bruno Astorre non è ancora stata accertata. Inizialmente qualcuno pensava che il politico avesse avuto un malore improvviso. Poi però è emersa un'altra verità: Astorre si è suicidato lanciandosi dalla finestra. Il portone dell'immobile è stato subito chiuso e successivamente sono arrivati il segretario generale di Palazzo Madama e il dirigente dell'ispettorato della Polizia di Stato presso il Senato. Davanti al Palazzo sono sopraggiunti anche i Vigili del fuoco.
Sono subito partite le indagini della polizia di Piazza Sant’Eustachio, che cercherà di fare chiarezza su quanto accaduto.
Il senatore si era recato in Senato per lavoro ed era in uno degli uffici ad espletare le sue funzioni quando è morto improvvisamente togliendosi la vita. Lui era nato l'11 marzo del 1963, dunque avrebbe compiuto 60 anni tra pochissimi giorni.
Astorre è stato un politico italiano, senatore dal 2013 al 2023 e segretario regionale del PD nel Lazio dal 2018 al 2023. Nato a Roma, viveva a Frascati. Aveva conseguito la laurea in economia e commercio alla LUISS Guido Carli di Roma con la votazione di 110/110 e lode. Poi aveva iniziato a lavorare nel centro studi di Capitalia. Inizialmente militava nella Democrazia Cristiana. Con il Partito Popolare Italiano fu eletto consigliere comunale a Colonna nel 1995. Nel 1998 è stato primo degli eletti al Consiglio provinciale di Roma. Ha ricorperto altri ruoli nel mondo politico fino ad assumere quelli di segretario regionale del Pd e senatore.
È morto a Roma, mentre si trovava nel suo ufficio di Palazzo Madama, il 3 marzo 2023.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia