Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Margherita Cassano, la prima presidente donna della Cassazione che subentra a Pietro Curzio

Figlia del magistrato che condannò Renato Curcio, a 67 anni diventa la prima presidente donna a presiedere il vertice più alto della Corte di Cassazione

14 Febbraio 2023

Chi è Margherita Cassano

Fonte twitter: ultimora_pol

Sarà Margherita Cassano la prima donna a presiedere il vertice più alto della Corte di Cassazione. L'unanimità riguardo la nomina proposta dalla Commissione per gli incarichi direttivi del Csm è arrivata oggi martedì 14 febbraio, mentre il voto finale è fissato per l'1 marzo quando la sessione sarà presieduta dal Presidente Mattarella. Per Cassano, ma non solo per lei è una prima volta: subentrata a Pietro Curzio che sta per andare in pensione è attualmente presidente aggiunto della Cassazione. Ma conosciamola meglio.

Chi è Margherita Cassano, prima presidente donna della Cassazione

Margherita Cassano è nata a Firenze nel 1955 anche se ha origini lucane. Ha 67 anni ed è in magistratura dal 1980. Cassano è stata indirizzata già da giovane alla giustizia visto che suo padre Pietro ha avuto una carriera da magistrato riuscendo a condannare tra gli altri Renato Curcio, l'ex capo delle Brigate Rosse. Nel suo curriculum vanta un incarico alla procura della Repubblica di Firenze, dove si è occupata di questioni relative alle tossicodipendenze e al traffico di droga. Temi questi a cui si è dedicata per gran parte della sua carriera. 

Dal 1982 è stata infatti anche componente del gruppo specializzato nelle indagini in materia di stupefacenti e di criminalità organizzata, mentre dal 1991 al 1998 è stata assegnata alla Dda di Firenze. È stata anche consigliera togata del Csm dal 1998 al 2002, eletta con il gruppo Magistratura Indipendente. Dal 2016 al 2020 ha infine presieduto la Corte d’appello di Firenze. Per la guida della Cassazione Cassano ha dovuto sfidare Giorgio Fidelbo, presidenze di sezione della Corte. Gli unici candidati erano loro due.

Margherita Cassano, come detto, subentra a Pietro Curzio. Quest'ultimo, primo Presidente della Corte di cassazione dal 15 luglio 2020 e prossimo alla pensione. La nomina della 67enne avverrà il prossimo 1 marzo quando a presiedere ci sarà anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x