Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Benzina, Salvini: "Speculazioni in corso. Parlerò con Meloni delle accise". Procura di Roma apre indagine su rincari

Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini: "Non ci possono essere distributori che vendono la benzina a 1,70 e altri a 2,40"

08 Gennaio 2023

Benzina, Salvini: "Speculazioni in corso. Parlerò con Meloni delle accise". Procura di Roma apre indagine su rincari

fonte: imagoeconomica.it

A intervenire sull'aumento del costo della benzina oggi è il leader della Lega nonchè ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, che afferma: "Sicuramente ci sono speculazioni in corso. Parlerò con il Presidente del Consiglio e Giorgia Meloni del tema delle accise". E intanto la Procura di Roma apre una indagine proprio sui rincari, compresi quelli che riguardano il carburante. L'inchiesta serve per verificare le ragioni di tali aumenti e per individuare eventuali responsabilità.

Benzina, Salvini: "Speculazioni in corso. Parlerò con Meloni delle accise". Procura di Roma apre indagine su rincari

"Sicuramente c'è della speculazione in corso sulla benzina, ed è bene che la Finanza faccia dei controlli". Lo afferma oggi, domenica 8 gennaio 2023, il vicepremier Matteo Salvini. "Non ci possono essere distributori che vendono la benzina a 1,70 e altri a 2,40", aggiunge. "Evidentemente - afferma il leader della Lega - qui c'è qualcuno che fa il furbo. Porterò il ragionamento a livello di governo". Presto dunque Salvini potrebbe portare sul tavolo della premier e leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Melono, proprio questo problema di cui si continua a parlare.

La Procura di Roma intanto, proprio in questi giorni, ha dato il via ad un'indagine per verificare le ragioni degli aumenti del carburante. A condurla è il nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza della Capitale. Fonti assicurano che presto finirà sul tavolo dei pm di Roma anche l'esposto presentato dal Codacons in ben 104 procure. Nell'esposto si domanda "di indagare sui prezzi di benzina e gasolio allo scopo di accertare eventuali speculazioni o rialzi ingiustificati dei listini".

Direttamente dal Mef arrivano voci sul fatto che il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti sembra aver, forse nella settimana appena trascorsa, dato mandato alla guardia di finanza di "controllare la situazione". A partire dal prossimo lunedì potrebbero uscire i risultati di questi controlli.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x