Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pensioni minime, 600 euro per gli over 75. Superbonus, proroga al 31 dicembre per la Cilas

La Comunicazione inizio lavori asseverata superbonus - necessaria per ricevere il credito del Superbonus 110 per cento, sarà possibile presentarla entro il 31 dicembre, a differenza della vecchia scadenza del 25 novembre

17 Dicembre 2022

Pensioni minime, 600 euro per gli over 75. Superbonus, proroga al 31 dicembre per la Cilas

Il governo sta lavorando sulle ultime modifiche riguardo la manovra: e le ultime novità riguardano pensioni e superbonus. Può esultare Forza Italia in quanto c'è l'intesa sulle pensioni minime a 600 euro per gli over 75. Una misura fortemente voluta dal partito di Silvio Berlusconi che ha rischiato anche di far dilatare i tempi sull'approvazione della legge di bilancio. Novità anche sul superbonus dove rientrerà una proroga per la Cilas, la Comunicazione inizio lavori asseverata superbonus - necessaria per ricevere il credito del Superbonus 110 per cento: questa sarà possibile presentarla entro il 31 dicembre, a differenza della vecchia scadenza del 25 novembre.

Pensioni minime a 600 euro, c'è l'intesa. Novità anche su superbonus

"Se serve faremo anche Natale in aula, ma non andremo in esercizio provvisorio", ha affermato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, mentre Forza Italia ha vinto la sua battaglia, come ribadito dal capogruppo in commissione e relatore della manovra Roberto Pella. "Per noi è un punto imprescindibile". La modifica alla Manovra sulle pensioni sarà introdotta attraverso un emendamento dell'esecutivo, in via di definizione.

Novità ribadite anche sul Reddito di Cittadinanza, su cui si sta lavorando per un'ulteriore stretta, con l'ipotesi di concedere, l'anno prossimo, il sussidio ai beneficiari occupabili per sette mesi. Un taglio che permetterebbe di recuperare circa 200 milioni, in attesa che il sussidio varato dai grillini venga definitivamente abolito nel 2024.

 
Superbonus, verso la proroga al 31 dicembre della Cilas


Ed anche sul superbonus, il governo ha fatto una mini marcia indietro. Infatti se fino a pochi giorni fa l'idea era quella chiara e netta di non prorogarlo a gennaio, adesso arriva una modifica in cui è prevista la proroga della presentazione della Cilas, la comunicazione di inizio lavori, al 31 dicembre. Grazie a ciò si potrebbe beneficiare dell'agevolazione al 110% ad un'unica condizione: le assemblee condominiali devono aver deliberato i lavori entro il 25 novembre. Le risorse utilizzare per la misura (91,5 milioni) verranno recuperate dal Fondo per le esigenze indifferibili.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x