Covid, nuove regole: addio al Green pass in Ospedali e RSA, quarantena ridotta a 5 giorni senza tampone di controllo

Per l’accesso alle strutture residenziali e socio-assistenziali non sarà più necessario esibire la carta verde. Stop anche ai tamponi in farmacia per dimostrare la negatività

Addio Green pass negli ospedali e nelle Rsa. L’aula del Senato ha approvato emendamenti della maggioranza con i quali si interviene sulle misure di contrasto alla diffusione del Covid, aggiungendo due articoli al decreto-legge in conversione. In particolare, l’articolo 7 bis incide sulle residue disposizioni che prescrivono l’impiego della certificazione verde Covid per l’accesso dei visitatori a strutture residenziali, socio-assistenziali, sociosanitarie e hospice nonché ai reparti di degenza delle strutture ospedaliere. Gli emendamenti abrogano le disposizioni che consentono l’accesso alle predette strutture ai soli soggetti muniti di Green pass rilasciata a seguito della somministrazione della dose di richiamo successiva al ciclo vaccinale primario. Tradotto: familiari e visitatori a strutture di ospedali, residenze sanitarie assistite, strutture riabilitative e strutture residenziali per anziani non avranno più l’obbligo di esibire il certificato verde.

Covid, nuove regole. Schillaci: “Dopo 5 giorni gli asintomatici possono tornare alla normale attività”

Le novità sull’isolamento domiciliare introdotto per la prima volta nel Dpcm dell’8 marzo del 2020 sono attese già questa settimana in consiglio dei ministri, quando potrebbe approdare un decreto legge con le norme per modificare in modo radicale le misure che riguardano i positivi al Covid. Ad anticipare i contenuti delle misure è stato lo stesso ministro della Salute, Orazio Schillaci, che ha chiarito che si andrà “a 5 giorni di isolamento per gli asintomatici e per chi non ha una malattia virulenta”. “I pazienti asintomatici positivi al Covid, dopo 5 giorni, credo si possano far tornare all’attività normale”, ha detto Schillaci. “Anche chi ha una sintomatologia lieve può tornare prima, dopo almeno 24 ore di assenza di febbre, magari con qualche precauzione come la mascherina, per proteggere i più fragili”. L’isolamento delle persone infettate dal coronavirus durerà 5 giorni e si concluderà senza bisogno di fare un tampone.

Niente più tamponi in farmacia per dimostrare la negatività

Un’altra novità delle nuove misure è l’addio ai tamponi da fare in farmacia per dimostrare la negatività dal Covid. Con le nuove regole, dopo aver scoperto la positività e si è asintomatici si può uscire di casa senza fare il tampone mentre se si hanno i sintomi si potrà farlo passati almeno 24 ore dai sintomi (si valuterà in extremis anche le 48 ore).