Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Obbligo di pos sopra i 60 euro, Meloni: "Per me soglia può essere più bassa, stiamo discutendo con l'Ue"

Il premier: "L'obbligo per importi così bassi incide tantissimo sui commercianti"

04 Dicembre 2022

Giorgia Meloni, molto attiva quest'oggi sui social, torna sul tema obbligo di pos dai 60 euro. Una misura, contenuta in manovra, ma che come ha affermato il neo presidente del consiglio verrà ulteriormente discussa con l'Ue. Ma Meloni rivela: "Sull'obbligo di Pos ci si dice che vogliamo impedire di pagare con il bancomat per favorire l'evasione. Il governo sta valutando la possibilità di non obbligare i commercianti ad accettare pagamenti elettronici per piccoli importi".

Obbligo pos sopra i 60 euro, Meloni rivela: "Soglia può essere più bassa"

"Fino a 60 euro non vorremmo obbligarli. Vedremo come andrà a finire l'interlocuzione con la Commissione europea. Ma l'obbligo per importi così bassi incide tantissimo sui commercianti. Il piccolo importo attualmente valutato da noi è quello della sanzione. La soglia dei 60 euro è indicativa, per me può essere anche più bassa. Su questo c'è ovviamente una interlocuzione con la Commissione europea, perché il tema del pagamento elettronico è uno degli obiettivi del Pnrr, quindi bisogna vedere come andrà a finire l'interlocuzione".

Sempre quest'oggi nella rubrica che vorrebbe settimanale "Gli appunti di Giorgia", il premier è tornato anche sul discusso tema del tetto al contante. "Il tetto al contante sfavorisce la nostra economia, siamo in un mercato europeo, il tetto ha senso solo se ce lo hanno tutti. In Europa ci sono tanti diversi tetti al contante, e nazioni che non ce l'hanno. La Germania non ha un tetto al contante, l'Austria che confina con l'Italia nemmeno. Chi ha contante da spendere preferisce andare a farlo in altre nazioni", il messaggio social.

Tema reddito di cittadinanza invece: "Voglio aiutare persone a uscire dalla povertà con il lavoro: il lavoro porta ovunque, il Reddito di cittadinanza ti tiene dove sei, non c’è scampo. Tra percepire il reddito e rubare, un’opzione di andare a lavorare forse dovresti prenderla in considerazione", continua. "Più percepirai il Reddito più sarai povero e difficile da inserire nel lavoro. Voglio regalare la dignità del lavoro a persone che non meritano di essere mantenute. Non voglio che la gente sia costretta a votarmi, voglio costruire libertà".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x