Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Manovra, Mattarella firma la legge di bilancio: resta soglia a 60 euro per pagamenti via Pos

La legge di Bilancio riceve il via libera della Ragioneria dello Stato: gli articoli salgono a 174. Stabilita la soglia dei pagamenti via Pos ed i fondi per il completamento della metro di Roma

29 Novembre 2022

Manovra, Mattarella firma la legge di bilancio: resta soglia a 60 euro per pagamenti via Pos

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato ufficialmente la legge di bilancio e quindi l’approvazione della manovra del governo. Gli articoli salgono ad un totale di 174, contro i 156 dell'ultima bozza. L'obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. Nella manovra previsti anche i fondi per il completamento della linea C della metropolitana di Roma.

Mattarella firma la manovra definitiva del governo

Salgono a 174, dai 156 dell'ultima bozza, gli articoli del testo della prima manovra sotto il governo Meloni, ma sono poche le modifiche sostanziali. Si conferma che il governo fissa una soglia sotto la quale non c'è, per esercenti e professionisti, l'obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat: 60 euro, come già previsto nella bozza di ieri.

Per il completamento della tratta T2, la realizzazione della tratta Tl e l'adeguamento contrattuale per maggiori costi della tratta T3 della metro C di Roma, la manovra autorizza una spesa in crescendo per i prossimi 10 anni. Stanziata una spesa di 50 milioni di euro per ciascuno dei 3 anni a venire 2023, 2024, 2025; seguiti da una spesa di 100 milioni di euro per gli anni 2026 e 2027; una spesa di 200 milioni di euro per gli anni 2028 e 2029; una spesa di 500 milioni per gli anni 2030 e 2031; fino a 450 milioni per l'anno 2032. Questi costituiscono il limite massimo del concorso dello Stato agli oneri derivanti dalla realizzazione delle tratte.

Le modifiche della manovra sotto il governo Meloni 

Nella Manovra vengono poi cancellate due misure: un articolo relativo alle semplificazioni delle procedure di adozione dei fabbisogni standard ed un secondo relativo alla fondazione Enea Tech biomedical. Rappresenta invece una novità il capitolo sulla cybersecurity, così come l'intera sezione II relativa all'approvazione degli stati di previsione dei ministeri.

Tra queste misure, un articolo dal titolo "disposizioni diverse" consente al ministero dell'Economia di ripartire  e riassegnare i fondi fra i diversi programmi degli stati di previsione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x