28 Ottobre 2022
Battesimo di fuoco a Bruxelles per Giorgia Meloni che giovedì 3 novembre incontrerà Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione Europea. Un incontro istituzionale che segue quello di qualche giorno fa con Macron. I temi sul tavolo sono tanti, e vanno dal caro energia alla guerra in Ucraina, temi su cui in verità Giorgia Meloni si è già espressa nei suoi due discorsi a Camera e Senato dove ha ottenuto la fiducia. Sempre giovedì Meloni incontrerà Charles Michel, presidente del Consiglio Europeo.
Il messaggio di congratulazioni a Meloni è già arrivato qualche giorno fa. Ursula von der Leyen su twitter scriveva: "Congratulazioni a Giorgia Meloni per la sua nomina a Presidente del Consiglio Italiano, la prima donna a ricoprire questo ruolo. Sono pronta e sono lieta di lavorare insieme al nuovo Governo in modo costruttivo per rispondere alle sfide che ci attendono".
Banale pensare appunto che la guerra in Ucraina sia il tema del giorno: la neo premier non prenderà una strada diversa da quella del suo predecessore Mario Draghi, come ha tra l'altro dimostrato all'opposizione e a parole durante la campagna elettorale e i suoi primi discorsi ufficiali.
Sul tavolo anche e soprattutto il caro energia. Il portavoce della Commissione Ue Eric Mamer ha spiegato che "cosa si aspetta la presidente è una buona cooperazione da parte delle autorità in vista delle molte sfide che ci attendono, in particolare riguardo all'energia".
Tra i prossimi impegni internazionali di Giorgia Meloni ci sono anche: lunedì 7 e martedì 8 novembre il vertice dei Capi di Stato e di Governo COP27 a Sharm El-Sheikh, poi martedì 15 e mercoledì 16 novembre il vertice G20 a Bali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia