Domenica, 26 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Discorso Meloni al Senato, le reazioni. Sala (sindaco Milano): "Ok su Ue e Ucraina". Pd: "Non ha detto come aiutare chi non ce la fa"

Il discorso della neo premier a Palazzo madama ha ricevuto diversi applausi ma anche critiche dall'opposizione

27 Ottobre 2022

Discorso Meloni al Senato, le reazioni. Sala: "Ok su Ue e Ucraina". Pd: "Non ha detto come aiutare chi non ce la fa"

Giorgia Meloni da neo premier, nei suoi discorsi tra Camera e Senato ha ricevuto diversi applausi in questi giorni. Ma da parte dell'opposizione non sono mancate le stoccate da chi esclama di voler fare una "opposizione intransigente". Primo tra tutti il Pd che con Simona Malpezzi, ha preso la parola dopo le dichiarazioni di Meloni.

Discorso Meloni al Senato, reazioni: da Pd a Sala

Malpezzi dichiara: "Il discorso della Meloni è stato vago e indefinito: è stato anche il discorso delle assenze. E anche la sua replica ha lasciato molti punti interrogativi. Assente è la transizione digitale. È sparito anche il ministero. Sembra che lei sottovaluti una sfida enorme da cui dipende il nostro futuro e la competitività dell'Italia. È sparita la transizione ecologica a dimostrazione che i conservatori sono i peggiori nemici dell'ambiente e della sostenibilità, da Trump a Bolsonaro. La questione ambientale non è tema ideologico da ricchi Presidente, ma è la chiave per garantire il futuro ai nostri figli".

“Lei ha detto che è un underdog - ha proseguito - ha parlato a chi non ce la fa, ma non ha spiegato in alcun modo come intenda aiutare chi non ce la fa, come intenda combattere le disuguaglianze. Anzi ha annunciato che alcuni sostegni, come il reddito di cittadinanza, saranno messi in discussione, e non ha detto una parola contro il male di questo tempo che è la precarietà, soprattutto delle donne e dei giovani. Assente è il lavoro e non cita mai i lavoratori come tali. Nel suo intervento non c'è alcun riferimento a migliori condizioni di lavoro e diritti: salario minimo o innalzamento dei salari per combattere l'inflazione".

Da Beppe Sala, sindaco di Milano arriva una mezza apertura su Ue e Ucraina, spiegando di averla "apprezzata". Meno sul discorso "flat tax e costituzione", definita "devastante". "In tema di tasse la progressività fiscale è una conquista sociale", ha aggiunto.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x