Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Governo, Meloni a Zelensky: "Non sei solo". Agli alleati: "Pronti a collaborare con Ue, Usa e Nato"

Il nuovo governo Meloni nasce nel segno della continuità all'alleanza atlantica. Il Presidente del Consiglio dei Ministri rasserena immediatamente Zelensky, Ue, Usa e Nato

23 Ottobre 2022

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni (fonte: LaPresse)

Ieri il giuramento da parte del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i 24 ministri dinanzi al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Successivamente un breve scambio di saluti con il presidente della Repubblica nella sala degli specchi. Meloni, dopo il giuramento del governo, ha passato in rassegna il picchetto d'onore nel cortile del Quirinale e poi è salita a bordo dell'auto del presidente del Consiglio per lasciare il palazzo.

Governo, Meloni a Zelensky: "Non sei solo"

E dopo le foto di rito è cominciato il traffico di messaggi tra Ue, leader di altri paesi e l'Italia che per una volta ha contato qualcosa sulla scena globale. Metsola nei suoi saluti inneggia all'unità dell'Ue, quasi a temere che lo spirito del nuovo governo dia all'Italia una svolta ribelle eppure il nuovo Presidente del Consiglio manda chiaramente un messaggio distensivo nei confronti dell'Alleanza atlantica: a Ursula Von der Leyen, Giorgia Meloni affida questo messaggio a Twitter di esser pronta "a collaborare con l'Ue" e poi procede a rasserenare Blinken, Usa e Nato.

La Presidente: "Molte grazie Presidente von der Leyen. Desiderosi e pronti a collaborare con voi per rafforzare la resilienza dell'Ue di fronte alle nostre sfide comuni", scrive su Twitter Giorgia Meloni rispondendo alla presidente della Commissione Ue. In un altro tweet rivolto al presidente del Consiglio Ue Charles Michel, scrive "siamo pronti a fare del nostro meglio" con le 27 "Nazioni europee" che "cooperano insieme per un'Europa migliore" e stanno insieme "per la libertà e la democrazia".

"L'Italia è e sarà sempre dalla parte del coraggioso popolo ucraino che lotta per la sua libertà e per una giusta pace. Non sei solo!" Così scrive la Meloni su twitter per rispondere al presidente ucraino Volodymyr Zelensky e ringraziandolo. "Ringrazio il presidente degli Stati Uniti Joe Biden per le sue congratulazioni. Stati Uniti e Italia sono uniti da una profonda amicizia e dalla partnership transatlantica, fondata su valori comuni. Non vedo l'ora di rafforzarli ulteriormente, battendoci insieme per la libertà e la sicurezza internazionale", è la replica di Meloni a Biden.

La premier replica ringrazia anche Viktor Orban. "Pronta a collaborare per trovare soluzioni comuni ed efficaci alle sfide economiche, energetiche e di sicurezza che l'Europa sta affrontando. Facciamo del nostro meglio!".

"Molte grazie Antony Blinken. Sai che gli Stati Uniti e tutti i nostri partner della Nato possono contare su di noi per sostenere al meglio il coraggioso popolo ucraino e rafforzare la nostra partnership strategica". Lo scrive su Twitter il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, rispondendo a un messaggio di congratulazioni del segretario di Stato Usa.

Governo, Meloni vuol proseguire l'Alleanza Atlantica

In questa fase, dove la guerra rischia di portare seriamente ad un conflitto tra usa e nato i saluti internazionali non sono soltanto di rito. E soprattutto chi ha votato la Meloni credendo che il patriottismo possa spingere il Presidente del Consiglio a intraprendere una strada diversa rispetto a quella tentata fino a questo momento nell'ambito della risoluzione del conflitto internazionale deve già ricredersi. La conferma di una vicinanza a Usa, Nato e Ue comporta chiaramente anche la determinaziona di voler proseguire in una continuità in quel senso e ne è consapevole la stessa Giorgia Meloni che non a caso ha affidato quelle parole ai social. Il patriottismo di Giorgia Meloni riuscirà dunque a difendere l'articolo 11 della Costituzione sacrificando così le ingerenze degli alleati?

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x