Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Meloni-Berlusconi, oggi l'incontro dopo le frizioni: sul tavolo il nuovo Governo, l'elezione di La Russa al Senato e il caso Ronzulli

Faccia a faccia tra la leader di Fratelli d'Italia e il Cav dopo le tensioni di questi giorni: Meloni e Berlusconi sono pronti a "fare pace"

17 Ottobre 2022

Meloni-Berlusconi, oggi l'incontro dopo le frizioni: sul tavolo il nuovo Governo, l'elezione di La Russa al Senato e il caso Ronzulli

fonte: imagoeconomica.it

Si tiene oggi, lunedì 17 ottobre 2022, nel tardo pomeriggio, il fatidico incontro tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi dopo le frizioni dei giorni scorsi. La leader di Fratelli d'Italia e prossima futura premier e il Cav sono pronti a "fare pace". Nella scorsa settimana a far discutere è stata l'elezione di Ignazio La Russa alla presidenza del Senato senza i voti di FI e il biglietti di Berlusconi sul "carattere" della Meloni. Oggi è l'occasione per i due di chiarirsi definitivamente e riprendere la trattativa sul nuovo Governo. Sul tavolo di discussione c'è anche il caso Ronzulli.

Meloni-Berlusconi, oggi l'incontro dopo le frizioni: sul tavolo il nuovo Governo, l'elezione di La Russa al Senato e il caso Ronzulli

Nel fine settimana, dopo il caos scatenato dal quaderno degli appunti di Silvio Berlusconi e le sue parole su Giorgia Meloni, i due si sono sentiti al telefono. Oggi, nel tardo pomeriggio, dovrebbe tenersi il faccia a faccia, salvo imprevisti. Il colloquio - raccontano fonti a loro vicine -  si terrà in via della Scrofa, a Roma. La leader di FdI e il capo di FI sono pronti a mettere da parte le divergenze e procedere con la formazione del nuovo Governo.

 

Intanto ieri Giorgia Meloni ha scritto che, dopo l'elezione di La Russa al Senato e Fontana alla Camera, "gli attacchi scomposti della sinistra negli ultimi giorni rappresentano un vero e proprio insulto ai cittadini che hanno scelto da chi essere rappresentati".

E ancora: "Capisco che per questi esponenti possa sembrare quantomeno anomalo vedere dei partiti che hanno la possibilità di governare con l'appoggio degli italiani, (non ci sono abituati) ma che piaccia loro o meno, questa è la democrazia. Si mettano l'anima in pace: siamo qui per risollevare la nostra Nazione", ha continuato Meloni, che poi ha conclusi: "Sarà un percorso pieno di ostacoli, ma daremo il massimo. Senza mai arrenderci".

Al centro dell'incontro di oggi tra Meloni e Berlusconi ci sarà anche il tema Licia Ronzulli. Lei stessa ieri ha scritto in una nota: "Il caso Ronzulli non è mai esistito, e comunque non esiste più. Io sono figlia di un carabiniere, mio padre ha servito il Paese nell’Arma per tanti anni e mi ha insegnato che servire la Patria è il primo dovere di ogni cittadino e prima di tutto di chi ha responsabilità pubbliche. L’Italia ha bisogno di avere un governo al più presto, con una squadra di alto profilo, sostenuta da una coalizione di centro-destra unita, coesa e compatta, così come si è presentata agli italiani e così come ci hanno chiesto gli italiani".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x